A Poipet, in Cambogia, presso il centro di accoglienza per bambini e bambine vittime di traffico e sfruttamento sostenuto da Mani Tese, è stata introdotta la meditazione. Dopo un’adeguata formazione, lo staff di Damnok Toek, l’ONG partner di progetto, ha insegnato ai bambini come meditare per 10 minuti in un ambiente tranquillo. I bambini mentre […]
John Ngugi, collaboratore di Mani Tese in Kenya, ci racconta la sua storia: dalle origini alla sua esperienza in Italia fino al ritorno nella sua comunità .
Mani Tese vuol dire anche mani sporche di terra e di fango, come quelle di Beatrice, Antonio e Giulio e degli abitanti della comunità di Lantinquin. Siamo ancora in Guatemala dove, nell’ambito del progetto SOBERANOS e grazie all’assistenza tecnica del Dipartimento di Gestione dei Sistemi Agrari, Alimentari e Forestali (GESAAF) dell’Università degli Studi di Firenze, […]
Ci sono giorni che non dimenticherò mai qui in Guinea Bissau. Sicuramente l’organizzazione del primo dibattito comunitario di sensibilizzazione sull’immigrazione illegale e la proiezione del documentario. Il primo dei 12 djumbai comunitari (così sono chiamati i dibattiti qui in Guinea) ha interessato il quartiere periferico “Capo Verde”, sulla strada di Bafatà . E’ uno dei quartieri […]