Non stiamo mai con le mani in mano
Segui i nostri ultimi interventi e le nostre ultime iniziative, piccoli e grandi traguardi che raggiungiamo ogni giorno a fianco delle comunità locali, di chi è in difficoltà e di chi vuole costruire un futuro più giusto.
Burkina Faso, meeting annuale dello staff di Mani Tese
Guinea Bissau, una voce per chi resta ai margini
Mani Tese presenta uno studio sul mercato dei NUS, le specie “neglette” in Burkina Faso
Un lavoro dignitoso nell’agro-alimentare per i giovani del Burkina Faso
La via per l’emancipazione socio-economica delle “manjaca”

Empowerment femminile, dalle statistiche globali alle esperienze locali

Eureka! Al via i percorsi di educazione e partecipazione attiva

Burkina Faso, quando le donne rilanciano le colture trascurate

Al servizio della filiera del latte in Kenya/2

Al servizio della filiera del latte in Kenya

Finda, un futuro migliore è racchiuso in un barattolo

La storia di Kalizeta, un futuro di speranza

A Gaia Barbieri il premio “Poeta Sociale per il bene comune”

Nutrire la città: la storia di Wendlasida Paulin KABORE e la cooperativa Songtaaba
Non stiamo mai con le mani in mano
Segui i nostri ultimi interventi e le nostre ultime iniziative, piccoli e grandi traguardi che raggiungiamo ogni giorno a fianco delle comunità locali, di chi è in difficoltà e di chi vuole costruire un futuro più giusto.
- n. 504 anno LIX – Luglio 2024
- n. 503 anno LIX – Novembre 2023
- n. 502 anno LIX – Giugno 2023
- n. 501 anno LVIII – Dicembre 2022
- n. 500 anno LVIII – Giugno 2022
- n. 499 anno LVII – Dicembre 2021
- n. 498 anno LVII – Luglio 2021
- n. 497 anno LVI – Dicembre 2020
- n. 496 anno LVI – Giugno 2020
- n. 495 anno LV – Dicembre 2019
- n. 494 anno LV – Giugno 2019
- n. 493 anno LIV – Dicembre 2018
- n. 492 anno LIV – Giugno 2018
- n. 491 anno LIII – Dicembre 2017
- n. 490 Anno LIII – Maggio 2017
Ciò che di concreto stiamo facendo insieme
Uno spazio dedicato ai nostri progetti nel sud del mondo, alle iniziative in corso e ai risultati raggiunti grazie al sostegno dei nostri donatori.
- Mani Tese Report n. 31 – 2024
- Mani Tese Report n. 30 – 2023
- Mani Tese Report n. 29 – 2022
- Mani Tese Report n. 28 – 2022
- Mani Tese Report n. 27 – 2022
- Mani Tese Report n. 26 – 2021
- Mani Tese Report n. 25 – 2021
- Mani Tese Report n. 24 – 2021
- Mani Tese Report n. 23 – 2020
- Mani Tese Report n. 22 – 2020
- Mani Tese Report n. 21 – 2019
- Mani Tese Report n. 20 – 2019
- Mani Tese Report n. 19 – 2019
- Mani Tese Report n. 18 – 2018
- Mani Tese Report n. 17 – 2018
- Mani Tese Report n. 16 – 2018
- Mani Tese Report n. 15 – 2017
- Mani Tese Report n. 14 – 2017
- Mani Tese Report n. 13 – 2017
- Mani Tese Report n. 12 – 2016
- Mani Tese Report n. 11 – 2016
- Mani Tese Report n. 10 – 2016
- Mani Tese Report n. 9 – 2015
- Mani Tese Report n. 8 – 2015
- Mani Tese Report n. 7 – 2015
Dossier
Stai cercando tema da approfondire? Puoi scoprirlo nelle nostre inchieste e nelle operazioni verità di Mani Tese.
Un Indice di Giustizia Ambientale, per affrontare le disuguaglianze e promuovere l’equità globale
Pacchetto Omnibus: Dietro il Sipario della Semplificazione Legislativa
L’avocado è sostenibile?
Più forti dell’acciaio
Business e diritti umani: online l’ebook di Mani Tese
La filiera del cacao in Ecuador: il dossier di Mani Tese
Tutto quello che non ti hanno detto sulle ONG
Migrazioni: operazione verità
La coltivazione del riso in Burkina Faso
Taranto, la voce dei cittadini oltre I ricatti dell’Ilva
Area Stampa
Le nostre notizie più importanti e le nostre dichiarazioni, per essere sempre presenti non solo nei Paesi in cui operiamo, ma anche in ogni occasione per coinvolgere le persone sui diritti e sulla giustizia.