Attualità

Informati / News

SFRUTTA ZERO, I POMODORI CHE COMBATTONO LE NUOVE SCHIAVITÙ

Quando arriviamo per la conferenza stampa, alla Masseria Boncuri tira un’aria da momento importante, silenziosa e sospesa. I ragazzi dell’Associazione Diritti a Sud chiacchierano nel portico con i migranti come hanno sempre fatto in questi mesi, ma non c’è troppa voglia di ridere o scherzare. La presidentessa Rosa Vaglio ci accoglie comunque con un sorriso […]

I BAMBINI DI TARANTO VOGLIONO VIVERE: L’INCHIESTA SU GIUSTIZIAMBIENTALE.ORG

Mani Tese, insieme a Cittadini Reattivi, si è recata in missione a Taranto per valutare i danni sanitari e ambientali di uno dei luoghi simbolo dell’ingiustizia ambientale italiana ed europea. Attraverso la voce dei protagonisti, Rosy Battaglia (Cittadini Reattivi) ha realizzato un reportage pubblicato oggi su Giustiziambientale.org, il portale che dà voce agli attivisti ambientali […]

MISURARE LA RESILIENZA DEI COMUNI DELLA MARTESANA

Il “Territorial Resilient Index” è un sistema di rilevazione della resilienza dei territori che fornisce indicazioni sulle aree dove è più elevato il consumo di suolo. Uno strumento importante per effettuare scelte strategiche relative al settore agricolo, alla tutela degli spazi liberi e alle attività di partecipazione.   Durante la serata di Giovedì 4 maggio […]

A SCUOLA DI SARTORIA DEL RIUSO CON LE DONNE AFRICANE E ITALIANE

Di Chiara Cecotti, responsabile area volontariato e servizio civile Mani Tese   Sabato 11 marzo abbiamo avviato a Treviso la seconda edizione del corso “Quello che possono le mani!” che quest’anno propone a un gruppo di venti donne provenienti da alcuni paesi dell’Africa Occidentale di condividere saperi (e sogni) sul tema della SARTORIA DEL RIUSO. […]