Sistemi agroalimentari locali

LAGRO – Lavorare nell’agro-alimentare

Il progetto LAGRO si propone di affrontare le sfide socioeconomiche e alimentari in Burkina Faso concentrandosi in modo specifico su quelle categorie vulnerabili come migranti di ritorno, sfollati interni, giovani e donne. L’obiettivo generale è quello di promuovere uno sviluppo locale, inclusivo e sostenibile in grado di garantire opportunità di lavoro dignitoso, in particolare per i giovani

Make compost not war

Il potere dell’agroecologia in Burkina Faso: lavorare insieme per prendersi cura della terra e rigenerarla è la chiave per costruire la pace.

MANI TESE COMPIE 60 ANNI!

Un anno di iniziative per celebrare lo storico impegno della ONG che dal 1964 si batte per la giustizia nel mondo. Primo appuntamento: un festival dell’agroecologia in Burkina Faso dal 23 al 25 febbraio.

Nutriamo il futuro!

Un progetto in Burkina Faso per ridurre la malnutrizione tra le donne incinta e allattanti e tra i bambini sotto i 5 anni con la partecipazione attiva delle comunità.

Nutrire la città

L’insicurezza alimentare colpisce il 16.8% della popolazione della capitale del Burkina Faso. Con questo progetto lavoriamo per migliorare l’agricoltura urbana, la produzione di cibo sano e locale e sviluppare un sistema agroalimentare sostenibile e inclusivo nell’area intorno a Ouagadougou.