Guinea Bissau
Regione di Gabú, Guinea-Bissau
Il progetto, della durata di 6 mesi, ha inteso offrire ai giovani delle comunità residenti fonti di sostentamento che rappresentino valide alternative alla partenza e, nel contempo, promuovere l’integrazione sociale ed economica dei migranti di ritorno attraverso la formazione e l’inserimento professionale.
Dettagli di progetto
Paese
Guinea Bissau,
Località
Regione di Gabu,
destinatari
300 persone (di cui 150 migranti di ritorno e 150 membri della comunità di origine).
- Rivitalizzazione del Centro di formazione per giovani di Gabu.
- Avvio di un pollaio comunitario
- Avvio di una panetteria/pasticceria
La panetteria/pasticceria era stata fortemente voluta dall’amministrazione di Gabu a causa della carenza di pane, soprattutto nei giorni festivi. L’amministrazione stessa ha quindi messo a disposizione il terreno. L’attività ha previsto la costruzione dell’edificio e la fornitura degli strumenti e dei materiali necessari per l’avvio della micro-impresa di produzione e vendita di pane e dolci, fra cui 5 biciclette per il raggiungimento dei quartieri più lontani. Hanno partecipato all’attività 16 persone, opportunamente formate al riguardo. Il forno funziona praticamente senza sosta.
Fra le varie attività, non previste ma resesi necessarie nel corso del progetto, citiamo inoltre:
- una riunione con 21 migranti di ritorno (fra cui 10 partecipanti alle attività del pollaio e del panificio/pasticceria) per coinvolgerli nella sensibilizzazione sui rischi della migrazione irregolare.
- 2 programmi radio, un cineforum e una rappresentazione teatrale, anch’essi riguardanti i rischi della migrazione irregolare.