Martedì 12 aprile CONCORD Italia organizza, presso la sede di Mani Tese Nazionale, una giornata di orientamento per operatori della cooperazione allo sviluppo interessati ad approfondire i diversi meccanismi di erogazione dei fondi e a condividere le esperienze raccolte dai membri in diversi contesti e Paesi. Nuovi programmi 2014-2020, Trust Fund, Accordi quadro di partenariato, […]
Vuoi partire per il Kenya con noi? Ti proponiamo un entusiasmante viaggio nel Bacino del Fiume Molo alla scoperta della natura e dei saperi tradizionali presso le comunità coinvolte dai progetti di cooperazione di Mani Tese e Necofa.
In occasione della “Giornata mondiale del libro” del 23 Aprile Mani Tese invita i più piccoli MERCOLEDÌ 27 APRILE 2016 ORE 16.45 all’evento: LETTURA ANIMATA.
Poipet, citta della Cambogia al confine con la Thailandia, è il luogo di convergenza di numerose famiglie che si trasferiscono perché vedono in questa città un luogo di lavoro e quindi di un futuro migliore.
Ogni giorno incontriamo ragazzi e ragazze nelle scuole per parlare di risorse, cibo, beni comuni, acqua, migranti. È in classe che si formano i nuovi cittadini globali, è lì che si può ancora giocare a decolonizzare l’immaginario per costruire qualcosa di nuovo. Educare alla Cittadinanza Mondiale non è quindi semplice testimonianza di quanto avviene nel sud del mondo, […]
Incontri di donne burkinabé e donne italiane per condividere sogni e saperi Mani Tese organizza un ciclo di incontri formativi per condividere conoscenze e scambiare saperi tra donne del Burkina Faso e donne italiane. Questo programma di incontri ha carattere prevalentemente laboratoriale e si rivolge alle donne burkinabé residenti a Treviso. L’obiettivo è rafforzare la […]
L’Associazione Mani Tese Sicilia con il sostegno del C.S.V.E. e dell’Assessorato all’Armonia e Welfare del Comune di Catania, organizza il Seminario “Cooperazione Internazionale Decentrata e integrazione dei migranti. Quali prospettive per la Sicilia?”
La Guinea Bissau è uno dei paesi più poveri del mondo anche a causa della lunga crisi politico-amministrativa culminata nel colpo di stato del 12 Aprile 2012. La guerra civile, combattuta fra il 1998-99, ha lasciato irrisolti numerosi problemi. La fragilità statuale ha favorito, attraverso la porosità dei confini e lo scarso controllo, il radicarsi di […]
Lunedì 8 febbraio arriverà in Italia il Premio Nobel per la pace 2014 chiamato da Mani Tese per incontrare i cittadini, gli attivisti, la società civile, le Istituzioni, le imprese e il Papa e parlare del suo impegno contro lo sfruttamento dei bambini e contro ogni forma di schiavitù.