News
Informati
SE SEI POVERO…, SE SEI DONNA…, SE SEI BAMBINO…SE SEI ANALFABETA…, SE IGNORI I TUOI DIRITTI…
C’è un mondo vulnerabile che produce per un mondo che vuole tanto e a poco prezzo. Un sistema economico iniquo e la debolezza delle istituzioni sono il terreno di coltura dello sfruttamento dei più deboli. Oggi gli schiavi sono lontani, nelle fabbriche del lavoro forzato, eppure così vicini, nei prodotti del nostro consumo.
LA SCHIAVITU’ CI INTERROGA
Il tema delle schiavitù moderne ha un che di paradossale: sulle prime ci indigna, perché siamo abituati a dare per scontata la libertà degli esseri umani, ma rapidamente sembra suscitare una sorta di anestesia che ci impedisce di reagire. In parte si tratta di un processo generale provocato dalla quantità di ingiustizie con le quali […]
PIU’ FORTI DEL TERREMOTO, I GIOVANI “ROOTS” CONTRO LE SCHIAVITU’ MODERNE
20 maggio 2012. La terra ha tremato in 33 Comuni dei quali 7 in provincia di Reggio Emilia, 14 a Modena, 5 a Bologna e 7 a Ferrara, con una popolazione coinvolta complessiva di oltre 550.000 abitanti.
DA PRIGIONIERI A CITTADINI: VISITA ALLE CARCERI DI BAFATA’ E MANSOA
di Barbara Cerizza, Coordinatrice Generale di Mani Tese Recentemente sono stata a visitare i carceri di Bafatà e di Mansoa in Guinea Bissau. Nel carcere di Bafatà il personale di Mani Tese svolge diverse attività per i prigionieri: appoggio psicologico, supporto giuridico e corsi di formazione per favorire il loro reinserimento sociale (alfabetizzazione, carpenteria e […]
FERMIAMO LA DERIVA AUTORITARIA IN TURCHIA: FIRMA LA LETTERA APERTA!
Mani Tese e altre associazioni, sindacati e ong hanno inviato una lettera aperta a Federica Mogherini, Alto Rappresentante dell’Unione Europea per gli Affari Esteri, in cui esprimono profonda preoccupazione per la deriva autoritaria assunta dal governo turco.
GUINEA BISSAU, INAUGURATO IL CENTRO DI PROMOZIONE AVICOLA
Di barbara Cerizza, Coordinatrice Generale di Mani Tese
“BAMBINI, SAPETE CHE COSA E’ LA FAME?” IL DIRITTO AL CIBO E LE FILIERE AGRICOLE SPIEGATI IN UN BLOG
di Amanda Pacher, insegnante di scuola primaria presso l’Istituto Comprensivo Narcisi Milano
GARANTIRE L’ACCESSO AL CREDITO IN BURKINA FASO CON IL WARRANTAGE
Il warrantage è uno strumento di microfinanza che consente ai membri delle organizzazioni contadine di ottenere un prestito impegnando come garanzia il proprio raccolto, il cui prezzo tende ad aumentare.
AGROECOLOGIA: IN MARTESANA NASCE LA RETE DEI CITTADINI COLTIVATORI
Dalla casalinga allo studente, dal chimico al migrante: ecco i nuovi “bio-contadini”. Al via dal 1 luglio quattro workshop per sperimentare l’agroecologia fuori e dentro casa.