Il Contesto
Le attività predominanti in queste zone sono l’agricoltura e l’industria estrattivo-mineraria, che attrae un numero altissimo di lavoratori migranti. Tra questi sono compresi numerosi bambini lavoratori. Essendo forza lavoro non qualificata, le condizioni di lavoro di queste persone sono estreme. Negli ultimi 11 anni Mani Tese e ASSIST sono riuscite a motivare molte famiglie ad iscrivere oltre 6.000 bambini nelle scuole governative, innalzando il tasso di frequenza scolastica (fascia d’età 5-14 anni) dal 45,14 % nel 2001 al 96,33% nel 2012.  Per massimizzare l’impatto delle attività a favore dello sviluppo comunitario e per lo sradicamento del lavoro minorile è quindi prioritario continuare il lavoro di supporto alla scolarizzazione dei bambini, soprattutto per i bambini di famiglie appena immigrate nella zona.

India

Piduguralla, Distretto di Guntur, Andhra Pradesh, India

 
Gli obiettivi
Lo scopo del progetto era la promozione dell’istruzione primaria, secondaria e professionale di bambini e adolescenti delle comunità beneficiarie, attraverso azioni dirette e campagne di sensibilizzazione e formazione.
Dettagli di progetto
Paese

India,

Località

Regione di Pidiguralla, distretto di Guntur. stato dell'Andhra Pradesh,

destinatari

1.740 bambini e 24.843 persone per le iniziative di sensibilizzazione

 
Le Attività
  • Sensibilizzazione attraverso campi ed eventi a cui hanno partecipato oltre 5.416 persone, aumentato il grado di consapevolezza e sensibilità sui temi affrontati
  • Assistenza sanitaria di cui hanno beneficiato 313 persone tramite un campo medico.
  • Promozione delle organizzazioni comunitarie di 15 comunità: è stato creato un Comitato per lo sviluppo del villaggio, coinvolgendo 58 famiglie; sono stati riattivati 11 Comitati per lo sviluppo del villaggio, per un totale di 85 membri; ripristinati 20 gruppi di auto aiuto e creati 24 gruppi, per un totale di 440 membri; sono stati infine formati 132 leader di gruppi di auto aiuto e 85 leader comunitari.
  • Attività di formazione scolastica. Tutti i bambini in età compresa tra i 5 e i 14 anni frequentano regolarmente la scuola nelle 28 comunità selezionate, presso i centri di formazione informale gestiti da ASSIST o presso le scuole pubbliche. Inoltre, 250 bambini hanno studiato presso il Centro Residenziale di ASSIST e 80 bambini hanno partecipato a un’uscita culturale. ASSIST ha formato 100 adolescenti di cui 30 in informatica, 30 in tecnologia medica di laboratorio, 40 in confezionamento vestiti. Tutti e 100 sono stati formati con il programma NIMSME (National Institute of Small and Micro Enterprises) del Governo presso il centro di formazione professionale.
  • Igiene. 780 bambini hanno beneficiato della messa in opera di impianti di depurazione dell’acqua in due scuole.

Partner di progetto