Il Contesto
Numerose indagini scientifiche concordano nell’individuare un’anomala incidenza di insufficienza renale cronica (IRC), una grave malattia altamente invalidante, nei lavoratori della canna da zucchero del Nicaragua.

Nicaragua

Chichigalpa, Dipartimento di Chinandega, Nicaragua

Nicaragua

Quezalguaque, Dipartimento di León, Nicaragua

 
Gli obiettivi

Mani Tese ha migliorato le condizioni di salute della popolazione coinvolta nel progetto riducendo il rischio di Insufficienza Renale Cronica da cause non tradizionali.

A tal proposito ha raccolto e sistematizzato dati sul fenomeno a opera di specialisti universitari, che ha poi divulgato fra popolazione, autorità civili e organizzazioni sindacali, adottando in seguito gli opportuni interventi di cura e di prevenzione della malattia. Il progetto pilota attualmente conclusosi potrà essere esteso, in futuro, ad altre aree del Paese.

Dettagli di progetto
Paese

Nicaragua,

Località

Municipi di: Chichigalpa,Quezalguaque,

destinatari

60 persone malate, 20 a rischio, 30 rappresentanti delle istituzioni e 3 centri di salute

 
Le Attività

Cosa è stato fatto:

1. Raccolta e valutazione di pubblicazioni sul tema nel periodo 2005-2016, selezione di dati e informazioni, interviste sul campo a malati di insufficienza renale cronica in merito alle problematiche della dialisi peritoneale cronica (terapia di sostituzione renale economicamente più accessibile).
2. Elaborazione di una prima bozza di manuale sull’insufficienza renale cronica, comprendente i fattori di rischio in America Centrale, l’identificazione precoce, la diagnosi e la cura della malattia (con particolare riguardo alla dialisi peritoneale), gli stili di vita adeguati per i malati renali e gli interventi di protezione per la popolazione vulnerabile.
3. Confronto con gli attori chiave istituzionali e non istituzionali e con i potenziali beneficiari, condivisione della prima bozza del manuale ed individuazione di una strategia comune di intervento.
4. Edizione e stampa della versione definitiva del manuale.
5. Corsi di formazione per malati di insufficienza renale cronica e per soggetti a rischio.
6. Attività di informazione e diffusione del manuale.

Partner di progetto