Intervista a Carmelo Buscema

Perché la sociologia è importante per l’economia?

Perché la sociologia è importante per l’economia?

Un trattato internazionale per il diritto umano all’acqua

Prende il via la campagna per il riconoscimento dell’acqua come diritto umano, che si avvale del nuovo sito WaterHumanRightTreaty.org. La proposta è stata lanciata in occasione del Convegno “Water, Energy, Food (The Nexus approach)” promosso dalla Cooperazione italiana alla Cascina Triulza a Milano.

Prende il via la campagna per il riconoscimento dell’acqua come diritto umano, che si avvale del nuovo sito WaterHumanRightTreaty.orgLa proposta è stata lanciata in occasione del Convegno “Water, Energy, Food (The Nexus approach)” promosso dalla Cooperazione italiana alla Cascina Triulza a Milano.

1 milione di firme per la Robin Hood Tax

La petizione internazionale lanciata dalla Campagna ZeroZeroCinque e dalle altre Robin Hood Tax Campaigns ha raggiunto un milione di firme a sostegno dell’introduzione di una Tassa sulle Transazioni Finanziarie (TTF) in Europa.

La petizione internazionale lanciata dalla Campagna ZeroZeroCinque e dalle altre Robin Hood Tax Campaigns ha raggiunto un milione di firme a sostegno dell’introduzione di una Tassa sulle Transazioni Finanziarie (TTF) in Europa.

Una pietra miliare per lo sviluppo della comunità Ogiek

Il 7 maggio 2015 sarà una giornata ricordata a lungo nella comunità Ogiek di Mariashoni.  Qui, nel cuore della foresta Mau, nel Kenya centro-occidentale, è stato inaugurato l’Ogiek Cultural Center, guesthouse con annesso un centro culturale, con 16 posti letto e una zona campeggio.

Il 7 maggio 2015 sarà una giornata ricordata a lungo nella comunità Ogiek di Mariashoni.  Qui, nel cuore della foresta Mau, nel Kenya centro-occidentale, è stato inaugurato l’Ogiek Cultural Center, guesthouse con annesso un centro culturale, con 16 posti letto e una zona campeggio.

Intervista a Andrea Fumagalli

fumigalli_david-fernandez-c9efb

Intervista a Stefano Lucarelli

s200_stefano.lucarelli

Due interviste esclusive sui Trattati di Libero Scambio

In una lettera alla Casa Bianca, datata 23 Aprile si legge: “dopo un anno di negoziato, siamo sempre più preoccupati che l’attuale cornice che si sta delineando potrebbe incorporare alcuni degli aspetti più preoccupanti di passati Trattati” .

In una lettera alla Casa Bianca, datata 23 Aprile si legge: “dopo un anno di negoziato, siamo sempre più preoccupati che l’attuale cornice che si sta delineando potrebbe incorporare alcuni degli aspetti più preoccupanti di passati Trattati” .

Expo dei Popoli a Palmi il 9 maggio

EXPOpoliamo la Calabria! “Nutrizione e alimentazione nella nostra terra”

EXPOpoliamo la Calabria!

“Nutrizione e alimentazione nella nostra terra”