Il warrantage è uno strumento di microfinanza che consente ai membri delle organizzazioni contadine di ottenere un prestito impegnando come garanzia il proprio raccolto, il cui prezzo tende ad aumentare.
Dalla casalinga allo studente, dal chimico al migrante: ecco i nuovi “bio-contadini”. Al via dal 1 luglio quattro workshop per sperimentare l’agroecologia fuori e dentro casa.
Oggi è il nostro ultimo giorno in Benin. Cotonou, la capitale economica del paese, è molto lontana dai villaggi del progetto, non solo in termini di distanza: il traffico di auto e motorini, esasperato dalle piogge stagionali, ha poco a che vedere con la vita dei contadini dell’Atakora. L’unica traccia che ci ricollega al nostro […]
25 Giugno 2016 Parakou Iniziamo il ritorno verso Cotonou, dove ci aspetta l’aereo per tornare in Italia. Oggi arriviamo a Parakou, terza città del paese e capitale economica della zona centro-settentrionale. La storia di Parakou è strettamente legata al cotone che, fin dai tempi della colonizzazione, arrivava dalle regioni settentrionali e ripartiva in treno in […]
Giorno 7 Natitingou La sede di Mani Tese a Natitingou si trova in un quartiere periferico, più silenzioso, dove si gode di una vista sulla città che sfuma nelle colline dell’Atakora. Oggi è giornata di riunione. Alla presenza di tutto lo staff discutiamo dei primi risultati della missione: i tre comuni interessati dal progetto manifestano […]
Arriviamo al villaggio di Tampegré, nel comune di Toucountouna, dopo una notte di pioggia torrenziale. Nei campi, che i giorni scorsi erano quasi vuoti, oggi vediamo i contadini approfittare delle prime piogge per preparare le “collinette” di terra che ospiteranno le piante di manioca. Si tratta di un lavoro faticoso, fatto dagli uomini con la […]
La strada per Kouba è costeggiata da alberi di anacardio. Con il cotone, la noce di anacardio è la grande coltura commerciale della zona ed è il simbolo della nuova globalizzazione. Dramane, l’autista, ci racconta che le noci di anacardio vengono raccolte nei villaggi da camion al servizio di grandi imprese indiane e brasiliane. A […]
Siamo a Tigninti, pochi chilometri a Sud di Natitingou. Qui la vicinanza alla città crea una forte pressione sull’ambiente: gli alberi vengono tagliati per produrre carbone e il danno ambientale che ne consegue non è per nulla compensato dai modesti benefici economici. In questi villaggi l’attivazione di reti agro-alimentari locali rappresenta quindi non solo un’importante […]
Nei villaggi di Tectibayaou, Tampatou e Borokonné, del comune di Toucountouna, incontriamo tre gruppi di donne che, con canti e danze locali, creano una cornice di festa alla mattinata. Grazie al lavoro di traduzione di Louis, l’animatore del progetto in questo comune, discutiamo con le donne dell’andamento del progetto, cercando di cogliere al meglio […]