Mani Tese lancia la resilienza educativa al coronavirus!

Online una serie di iniziative gratuite per diventare cittadini e cittadine consapevoli restando a casa: esercizi di educazione alla cittadinanza globale, incontri virtuali con esperti fra cui Alberto Pellai, e un kit didattico sulla moda sostenibile. L’appello della Presidente de Simone: “Aiutateci a difendere chi è ai margini della società”.

4. Il riscatto di Léa

Léa, imprenditrice del Burkina Faso, ha creato insieme ad altre 9 donne l’associazione Lompar, che si occupa della lavorazione e trasformazione del niébé, un fagiolo locale con cui si prepara anche il couscous.

8 MARZO: GLI AUGURI DELLE DONNE DEL BENIN

Dal 2009 a oggi Mani Tese ha sostenuto in Benin più di 50 gruppi di donne nella produzione, trasformazione e vendita di prodotti agricoli locali. Oggi circa 1000 donne lavorano organizzate in cooperative di primo e secondo livello in tre comuni del Dipartimento dell’Atacora: Kouandé, Natitingou e Toucountouna. Grazie a un accordo di partnership firmato […]