08/05/2020

Lo scorso 24 aprile Mani Tese ha partecipato a un interessante webinar sulla gestione delle risorse idriche in Mozambico organizzato dal Water Harvesting Lab dell’Università degli Studi di Firenze, dal Politecnico di Milano e dall’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo.

È ora possibile assistere al webinar e scaricare tutte le presentazioni. Tra queste, segnaliamo la presentazione del Water Harvesting Lab dell’Università degli Studi di Firenze, partner del progetto Quelimane agricola, che mostra tutto ciò che c’è dietro la costruzione dei sistemi idrici finanziati dal progetto: dati sulla Zambezia, analisi sul perché è stato deciso di procedere con un determinato intervento, foto dall’inizio alla fine dei lavori e molto altro.

Nell’ambito del progetto Quelimane agricola, co-finanziato dall’AICS, al momento sono stati completati 3 flood wells (altri 3 sono in costruzione) e sono già in funzione 20 sistemi di raccolta di acqua piovana da tetto.

trova tutti gli articoli
 
Commenti

iscriviti alla nostra newsletter
Ricevi i nostri aggiornamenti