11/01/2018

Ogni anno oltre 40 milioni di persone – e un numero crescente di donne e minori – sono vittime di pesanti forme di sfruttamento, specialmente per la prostituzione coatta e il lavoro forzato. “Schiavi invisibili” di un sistema opaco e criminale che sfrutta la vulnerabilità dei più indifesi.

Ne parliamo a Milano, in occasione della Giornata Mondiale contro la Tratta di Persone, l’8 febbraio presso il PIME di Milano in un convegno promosso da Mani Tese, PIME, Caritas Ambrosiana e in collaborazione con Ucsi Lombardia. L’evento sarà moderato da Chiara K. Cattaneo, Program Manager della Campagna “I Exist” di Mani Tese.

Nel pomeriggio, si terranno tre laboratori su iscrizione sui temi: “Tratta e migrazioni”, “Identità in viaggio. Un mondo di relazioni”, “La tratta di donne e giovani come violazione dei diritti umani. Lo sfruttamento sessuale spiegato ai ragazzi”.

Di seguito il programma dell’evento:

Locandina 8 febbraio 2018

(Clicca qui per scaricare la locandina in PDF)

LEGGI IL COMUNICATO STAMPA

SCARICA L’INFOGRAFICA DI MANI TESE SULLA TRATTA

trova tutti gli articoli
 
Commenti

iscriviti alla nostra newsletter
Ricevi i nostri aggiornamenti