Dalla Puglia all'Africa passando per il Sud America: l'attività in prima linea contro i cambiamenti climatici per uno sviluppo sostenibile nel sud del mondo.
Dalla Nigeria al Mozambico, le popolazioni locali pagano il prezzo più alto in termini di danno ambientale e povertà a causa del sistema di mercato attuale che governa l'estrazione e l'esportazione di combustibili fossili.
Mani Tese opera nel Paese con tre progetti indirizzati alle comunità rurali per aumentare la consapevolezza sui temi ambientali e favorire modelli di agricoltura resiliente.
In Zambezia, dopo il ciclone Idai e le piogge incessanti, la produzione agricola è in ginocchio. I nostri cooperanti lanciano dal Mozambico un appello a sostenere il nostro progetto “Ripartiamo seminando” per far fronte all’emergenza alimentare.