11/06/2018
È on line il nuovo giornale di Mani Tese!
Con una vesta grafica rinnovata, il nostro semestrale, la voce della nostra associazione da oltre 50 anni, in questo numero affronta un contesto sempre più caratterizzato da muri e paure focalizzandosi su un tema nell’ambito del quale Mani Tese è sempre stata in prima linea: l’Educazione alla Cittadinanza Globale.
“A scuola di mondo” è il titolo che abbiamo scelto per ribadire, oggi più che mai, che i percorsi di Educazione alla Cittadinanza Globale rappresentano una risposta concreta alle sfide sociali del nostro tempo, per conoscere e imparare a leggere una realtà sempre più complessa, per creare nuovi cittadini e cittadine capaci di cambiare il futuro e per combattere i razzismi.
Ecco perché, oggi, la nostra risposta alla decisione del Ministro dell’Interno di chiudere i porti ai migranti non può che essere quella di aprire le menti attraverso una resistenza culturale. Perché le soluzioni “facili” a una realtà complessa non sempre sono le più giuste. Perché la battaglia politica per ottenere una condivisione delle responsabilità in tema di migranti con gli altri Paesi membri dell’UE non si può fare sulla pelle di persone inermi, per cui il viaggio in mare è solo l’ultima tappa di un percorso di abusi, torture e sfruttamento schiavista.
“Dedicare oggi un numero del giornale al tema dell’educazione suona un po’ come una provocazione, un’estrema difesa di un valore in disuso – scrive Valerio Bini, Presidente di Mani Tese nel suo editoriale – In disuso non solo perché diversi movimenti politici sono riusciti a costruire consenso sull’incultura, facendo dell’ignoranza un malinteso segno di vicinanza al “popolo”. Più a fondo, l’educazione oggi è messa in pericolo dai tempi e dagli spazi serrati che vogliono risposte semplici, in pochi caratteri, a problemi complessi“.
In questo numero, in particolare, si parlerà di: