Specialista in governance partecipata e sviluppo agroecologico
Il/la Specialista in governance partecipata e sviluppo agroecologico affianca il team del dipartimento Programmi, contribuendo all’accompagnamento di gruppi di agricoltori, enti locali, associazioni e altri attori territoriali in percorsi di co-progettazione e governance partecipata.
Favorisce l’emersione e il rafforzamento di visioni condivise sullo sviluppo agroecologico del territorio. Facilitare il dialogo, la costruzione di reti e alleanze locali e promuove strumenti di autoanalisi e valutazione partecipata.
Principali responsabilità
- Progettare e condurre laboratori partecipativi, tavoli di lavoro, assemblee di comunità.
- Elaborare metodologie di facilitazione coerenti con i principi dell’agroecologia e dell’inclusione sociale.
- Redigere report, mappe di attori e documentazione utile al monitoraggio dei processi.
- Collaborare con il team tecnico del progetto per l’allineamento tra le attività sul campo e gli obiettivi strategici.
- Contribuire alla capitalizzazione delle buone pratiche e alla comunicazione dei risultati.
Requisiti richiesti
- Laurea o formazione equivalente in discipline socio-ambientali, sviluppo territoriale, agronomia sostenibile o simili.
- Almeno 3 anni di esperienza nella facilitazione di gruppi e processi partecipativi in contesti rurali.
- Conoscenza dei principi dell’agroecologia, dell’economia solidale e dello sviluppo locale sostenibile.
- Ottime capacità relazionali e di ascolto attivo.
- Esperienza nell’uso di tecniche partecipative (es. sociocrazia, world café, open space technology, ecc.).
- Abilità di sintesi, mediazione e gestione dei conflitti.
- Capacità di lavorare in autonomia e in équipe interdisciplinari.
- Buona conoscenza dei principali strumenti informatici (Google Workspace, Miro, Canva, ecc.).
Costituisce un plus l’esperienza pregressa in progetti agroecologici o in contesti rurali marginalizzati, la conoscenza del territorio oggetto dell’intervento, e di una o più lingue straniere.
Sede di lavoro: Milano
Modalità di lavoro: ibrida con flessibilità oraria
Contratto di 12 mesi
Come candidarsi:
Per candidarsi inviare il cv con lettera di motivazione a selezioni@manitese.it
Inviaci la tua candidatura
Inserisci nell’Oggetto la posizione per cui ti stai candidando o la tua “candidatura spontanea”.