La Zambezia è una delle regioni più povere del Mozambico; ciò comporta un tasso di malnutrizione superiore alla media nazionale che si aggira attorno al 15%. La speranza di vita è minore della media del paese e corrisponde a 35 anni circa. Le donne coprono un ruolo fondamentale all’interno della società poiché sono coloro che si occupano del lavoro nei campi, rivestendo così un ruolo chiave per la sicurezza alimentare e l’economia familiare. Nonostante ciò sono spesso vittime di discriminazioni, violenze domestiche ed esclusione sociale, che ostacolano l’accesso all’istruzione e ne compromettono la salute.
Mozambico
Provincia Zambezia, Mozambico
Il progetto, della durata di 12 mesi, si inseriva nel quadro dei programmi ed iniziative di sviluppo per il Paese. Si volevano promuovere attività generatrici di reddito e sensibilizzare gli abitanti della regione sui diritti delle donne. Si volevano inoltre supportare i percorsi di alfabetizzazione, attraverso corsi volti all’acquisizione di competenze specifiche in materia agricola, commerciale e organizzativa.
Dettagli di progetto
Paese
Mozambico,
Località
Provincia della Zambezia,
destinatari
Circa 10.000 persone
- Finanziamento e formazione di gruppi di donne e giovani sull’avvio di attività generatrici di reddito (apicoltura, panetteria, cucina, sartoria, allevamento, falegnameria).
- Avvio di attività di risparmio e credito rotativo, che permettano a piccoli produttori, commercianti e artigiani di accedere a prestiti con il denaro messo a disposizione.
- Realizzazione di percorsi formativi sulla trazione animale, con l’obiettivo di insegnare ad utilizzare animali di grosse dimensioni per i lavori di dissodamento dei campi, unitamente a moduli sull’igiene e cura degli animali e sulla produzione di compost da scarti vegetali e animali.
- Ristrutturazione ed equipaggiamento di 2 centri per lo stoccaggio e la vendita dei prodotti. Utilizzo di questi centri anche quali luoghi d’incontro delle associazioni contadine.
- Realizzazione di attività di sensibilizzazione sul ruolo e sui diritti delle donne attraverso lo strumento del teatro interattivo, con il coinvolgimento di 4 gruppi teatrali già formati nei precedenti progetti.
- Attività di supporto e distribuzione di materiale educativo alle donne atte a favorire la frequenza ai corsi di alfabetizzazione.