Doni solidali

Mirko Cecchi

Milka Bora – Kenya: quando la formazione nutre il futuro

Peter è un allevatore della contea di Nakuru, in Kenya, e padre di quattro figli.

Per anni ha affrontato le conseguenze della crisi climatica — siccità prolungate e piogge torrenziali — che rendevano difficile garantire alla sua famiglia un futuro stabile.

Grazie al programma Milka Bora, promosso da Mani Tese, Peter ha ricevuto formazione sulle tecniche di produzione sostenibile, migliorando la qualità e la quantità del suo latte.

Oggi, grazie al potenziamento del centro di raccolta di Molo e alla creazione di una rete di piccoli produttori, Peter riesce a vendere il suo latte a un prezzo equo. Questo gli permette di assicurare ai suoi figli cibo sano, istruzione e nuove opportunità di crescita.

Insieme, possiamo misurare il cambiamento.
Con ogni nuova formazione, con ogni litro di latte raccolto e distribuito, crescono le possibilità di un futuro più giusto per tante famiglie.

E-card

Stampa biglietto

    KENYA

    Con te possiamo sconfiggere la fame con la distribuzione del latte

    Nonostante la crescita dell’economia degli ultimi anni, quasi la metà della popolazione in Kenya vive ancora in condizioni di estrema povertà. La forte pressione sulle risorse ambientali, lalto tasso di disoccupazione e lo scarso coinvolgimento delle donne nelleconomia, rappresentano le sfide principali per lo sviluppo del territorio. Nella contea di Nakuru, la malnutrizione mette a rischio ogni giorno la vita di tantissimi bambini.

    Grazie a questo intervento possiamo:

    – Formare nuovi piccoli produttori sulle tecniche di allevamento sostenibile e gestione del latte.

    – Garantire a mamme e bambini un’alimentazione più equilibrata, con prodotti ad alto valore nutrizionale.

    – Contrastare la malnutrizione in modo strutturale, rafforzando l’economia locale e i diritti delle comunità.

    Crescere è un diritto. E il futuro si misura così.