Mani Tese
Contest Fotografico “Uno scatto per l’ambiente”
2€
Uno scatto per l’ambiente è il contest fotografico di Mani Tese dedicato agli studenti delle scuole di tutta Italia. Un’iniziativa che unisce creatività e sensibilizzazione, avvicinando i giovani ai temi della giustizia ambientale, della cooperazione internazionale e della solidarietà.
Invitiamo studenti e studentesse a riflettere sul proprio rapporto con il pianeta attraverso la fotografia. Un’opportunità per raccontare, con un semplice scatto, la bellezza della natura e le sfide ambientali che dobbiamo affrontare. L’obiettivo è riflettere sul rapporto tra uomo e ambiente, stimolando la creatività.
Per partecipare al concorso, gli studenti, singolarmente o in gruppo, dovranno scattare e inviare entro il 20 maggio 2025 una o più foto sul tema della giustizia ambientale all’email eventi@manitese.it, accompagnate da titolo, didascalia e informazioni sulla scuola.
Le foto saranno valutate da una giuria di Mani Tese e i primi tre classificati riceveranno gadget dell’associazione, mentre tutti gli studenti avranno un attestato di partecipazione. I vincitori saranno annunciati entro il 5 giugno, Giornata mondiale dell’Ambiente, sul sito di Mani Tese.
Per partecipare, è sufficiente inviare una foto e contribuire con una donazione di 2 euro per ciascuna immagine.
Supporta con noi il progetto "ReGenerate" in Kenya
Da 60 anni Mani Tese si impegna nella tutela dell’ambiente, promuovendo la sostenibilità nei suoi progetti di cooperazione internazionale. L’associazione sostiene pratiche ecologiche che contrastano fame e povertà, favorendo un uso responsabile delle risorse naturali.
Le iniziative spaziano dalla riforestazione alla creazione di sistemi agroalimentari sostenibili, fino alla promozione dell’economia circolare e delle energie rinnovabili. Partecipando al contest si supporterà il progetto “ReGenerate” in Kenya, che aiuta le comunità locali ad affrontare gli effetti del cambiamento climatico con azioni come la riforestazione delle mangrovie, fondamentali per la biodiversità e la protezione costiera.
Oltre agli interventi pratici, Mani Tese si dedica anche alla sensibilizzazione e all’educazione ambientale, promuovendo un futuro più sostenibile per tutti.