In breve

Con una popolazione stimata in circa 1,2 miliardi di persone, l’India è il secondo paese più popoloso del pianeta dopo la Cina. L’avvio nel 1991 del processo di riforma neoliberista ha costituito un mutamento paradigmatico nel percorso di crescita e sviluppo dell’India contemporanea, e l’apertura dei mercati ha contribuito a trasformarla in una delle principali potenze economiche mondiali. Dal punto di vista sociale, però, restano ancora molto evidenti le disuguaglianze, determinate in primis dalla struttura stessa della società, con la sua complessità culturale e linguistica, dal persistere del sistema delle caste, dalla questione di genere e dalla crescente e diffusa miseria nelle zone rurali e nelle periferie urbane.

La minoranza della popolazione possiede la maggioranza della ricchezza, con il 68,7% che si trova a vivere con meno di 2 dollari al giorno (dati Banca Mondiale, 2010). Il mercato del lavoro vede complessivamente impiegati circa 500 milioni di persone, così distribuiti: il 53% nel settore agricolo, il 19% nell’industria e il 28% nei servizi.

L’azione di Mani Tese

In India, Mani Tese interviene negli Stati meridionali del Tamil Nadu e dell’Andhra Pradesh in collaborazione con ONG locali. I principali settori di intervento sono: lotta al lavoro minorile, empowerment sociale, economico e politico delle donne, liberazione dei fuori casta da schiavitù sociali ed economiche, difesa dei diritti umani e salvaguardia del patrimonio culturale e ambientale.
Mani Tese collabora con varie organizzazioni locali, tra cui ASSEFA, ASSIST, LODI MSSS, MAGRES (Maria Grace Rural Educational Society), Madurai MSSS (Madurai Multipurpose Social Service Society), Peace Trust , SUBHIKSHA Rural Development Society, TRED (Trust for Rural Education and Development).

dettagli paese

130 Ranking [UNDP, 2017]
39/1000 [al di sotto dei 5 anni. UNICEF, 2018] 32 /1000 [al di sotto di 1 anno. UNICEF, 2018]
0.1‰ [UNAIDS, 2018]
93% [OMS, 2018]
Comunicati Diritti

MOLTI ATTORI, MOLTE VIOLAZIONI NELLA LUNGA FILIERA DEL TESSILE

26 Aprile 2017 2545
Responsabile Advocacy

Privato: Giosuè

Mi chiamo Giosuè De Salvo. Nella vita faccio l’attivista e per lavoro, dal 2010, sono il responsabile dell’area advocacy, educazione e campagne di Mani Tese. Dopo una laurea in economia aziendale, due anni di consulenza strategica e un master in relazioni internazionali, sono arrivato – tramite un inserzione su Lunaria.org (ve la ricordate?) – dritto […]

 
Progetti
In corso
realizzati