Lavora con noi!

© Foto credit Matteo de Mayda
 
CERCHIAMO UN/UNA PROJECT MANAGER ESPERTO/A IN PROGETTAZIONE PER IL COORDINAMENTO DEL PROGETTO "Ø FAME (FOOD, AGRICULTURE, MALNUTRITION, EDUCATION)" FINANZIATO DALL'8X1000 DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

Ruolo: Project Manager per il coordinamento del progetto "Ø FAME (FOOD, AGRICULTURE, MALNUTRITION, EDUCATION)"

Sede di lavoro: città di Quelimane e distretto di Maganja da Costa, con spostamenti in altri distretti della Zambézia e altre aree del Mozambico e della regione

Durata prevista: 3+9 mesi Partenza prevista: maggio/giugno 2023 Scadenza candidature: 31 marzo 2023

Tipologia contrattuale: Collaborazione coordinata e continuativa (cococo)

Retribuzione: commisurata all'esperienza lavorativa e alle qualifiche possedute

 

Requisiti richiesti:

  • Almeno 3 anni di esperienza professionale sul campo, presso ONG internazionali e/o organizzazioni umanitarie
  • Laurea in discipline economiche e gestionali, giuridiche, sociali, cooperazione internazionale ed ambiti affini
  • Ottima conoscenza della lingua italiana (scritta/parlata), della lingua inglese (scritta/parlata) e della lingua portoghese (scritta/parlata)
  • Ottima conoscenza dei principali strumenti informatici, in particolare del pacchetto MS Office
  • Capacità di lavorare per obiettivi rispettando le scadenze
  • Capacità di elaborazione e finalizzazione della reportistica descrittiva e finanziaria di progetto
  • Capacità di relazionarsi in modo positivo con diversi interlocutori e a diversi livelli nel contesto di intervento
  • Dinamicità, proattività, capacità di problem solving, spirito critico, motivazione etica, disponibilità al confronto e al cambiamento

Requisiti preferenziali:

  • Pregressa esperienza lavorativa in Africa Orientale
  • Precedente esperienza in gestione di progetti di rafforzamento di sviluppo rurale
  • Precedente esperienza di gestione amministrativa di progetti e di coordinamento di équipe
  • Master e/o corsi di specializzazione nell'ambito della cooperazione internazionale

Principali compiti e finalità:

  • Gestire gli aspetti tecnici, logistici, organizzativi e amministrativi dell'intervento
  • Garantire la corretta e puntuale gestione amministrativa del progetto secondo le regole interne di Mani Tese e del finanziatore, supervisionando il lavoro dello staff amministrativo-contabile e logistico
  • Elaborare i report descrittivi e finanziari (rendicontazioni)
  • Elaborare report interni di aggiornamento per sede Regionale e Centrale
  • Monitorare e valutare, attraverso l'elaborazione e l'utilizzo di strumenti ad hoc per la raccolta dati, le attività realizzate
  • Redigere, in stretta collaborazione con l'équipe di progetto, la documentazione attinente al progetto: stati d'avanzamento, reportistica tecnico-finanziaria per i finanziatori istituzionali, report per le autorità locali quando richiesto
  • Partecipare alla gestione e recruitment del personale locale di progetto di Mani Tese, d'accordo con il Rappresentante paese
  • Contribuire all'implementazione della strategia della macro-regione Africa Orientale
  • Contribuire alla preparazione di need assessments e proposte per future progettualità
  • Contribuire all'attività di scouting per nuove opportunità nella macro regione
  • Supportare la sede regionale nella progettazione per la macro regione
  • Coordinazione con stakeholder locali, nazionali e internazionali che lavorano nel settore, aiutando a creare nuove sinergie e partnership
  • Partecipare alle riunioni di coordinamento dell'area

La figura risponde al Manager Regionale e al Rappresentante Paese in Mozambico.

Inviare la propria candidatura entro il 31 marzo 2023 al seguente indirizzo: risorseumane@manitese.it specificando nell’oggetto “Rif. Project Manager in Mozambico” e includendo:

  • CV aggiornato
  • Lettera di presentazione/motivazione
  • Indicazione di almeno 2 referenze con e-mail e telefono

Le nostre ricerche di personale sono aperte a tutte le candidature, senza alcuna discriminazione di: nazionalità, religione, genere, età e appartenenza politica. La selezione rispetta il principio delle pari opportunità (L. 903/77). Verranno esaminati i CV contenenti l’autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 e/o D.Lgs.196/2003. Verrà dato un riscontro solo ai candidati che rientreranno nella short list preselezionata.

Infine, Mani Tese si riserva la possibilità di chiudere anticipatamente la presente vacancy qualora venga individuato il candidato idoneo a ricoprire la posizione cercata.

 
MANI TESE STA SELEZIONANDO UN/A EDUCATORE/EDUCATRICE IN AMBITO AMBIENTALE E AGROECOLOGICO

Mani Tese è alla ricerca di n. 4 educatori/educatrici da coinvolgere nelle attività formative relative al progetto CHAlleNGE- AID012618/03 (Regioni Veneto, Emilia Romagna, Toscana e Sicilia) che affronta tematiche di educazione ambientale e agroecologia.

Ruolo: Educatore/Educatrice

Settore Professionale: Educazione e Formazione

Sede di lavoro: presso le Regioni sopra indicate

Tipo di Contratto: da definire in sede di colloquio

Inizio collaborazione: Aprile 2023

Tempo di lavoro e durata del contratto: da aprile 2023 fino a settembre 2024. Richiesta flessibilità oraria.

Condizioni economiche: da definire in base all’esperienza

Scadenza candidatura: 24 marzo 2023

 

Il profilo della risorsa dovrà essere caratterizzato da:

  • Competenze dimostrabili in percorsi educativi per ragazzi/e preadolescenti e adolescenti (scuole primarie e scuole secondarie di primo e secondo grado).
  • Conoscenze dimostrabili in ambito agroecologico / di sostenibilità ambientale
  • Viene valutata positivamente la laurea in Scienze dell’Educazione, Scienze Naturali, Scienze Agrarie.
  • Vengono valutate positivamente esperienze pregresse nella gestione di laboratori di Educazione alla Cittadinanza Globale
  • Viene valutata positivamente la partecipazione a corsi di formazione e/o ad attività di formazione informale nei seguenti ambiti: Educazione alla Cittadinanza Globale, Agroecologia, Agricoltura Organica e Rigenerativa, Permacultura.
  • Verranno valutate positivamente competenze in ambito multimediale
  • Forte motivazione per le attività educative in ambito non formale/informale.
  • Capacità di lavorare in gruppo, propensione all’ascolto, propositività.

L’incarico prevede:

  • Laboratori didattici per scuole secondarie incentrati sull’educazione ambientale e in particolare sull’agroecologia, attraverso metodologie educative innovative (social media, strumenti multimediali).
  • Partecipazione a formazione online propedeutica alle attività di progetto da realizzare con le scuole
  • Partecipazione ad incontri di coordinamento con il referente locale.
  • Nel caso in cui fosse necessario, possibilità di trasferte di più giorni consecutivi
  • Possibilità di confrontarsi con educatori/educatrici ed esperti/e in ambito agroecologico a livello nazionale ed internazionale.
  • Possibilità di inserirsi in una squadra di lavoro creativa, dinamica e in crescita, in un’organizzazione affermata e riconosciuta in ambito agroecologico.

Competenze e capacità:

  • capacità di lavorare in gruppo e rigore nell’adempimento delle attività di progetto in base alle scadenze del coordinatore territoriale
  • capacità organizzative e di ottimizzazione del tempo lavoro
  • capacità di relazionarsi con diversi soggetti

Inviare la propria candidatura entro il 24 Marzo 2023 al seguente indirizzo: risorseumane@manitese.it specificando nell’oggetto “Rif. Educatore/educatrice in ambito ambientale e agroecologico” e includendo:

  • CV aggiornato
  • Lettera di presentazione/motivazione
  • Indicazione di almeno 2 referenze con e-mail e telefono

Le nostre ricerche di personale sono aperte a tutte le candidature, senza alcuna discriminazione di: nazionalità, religione, genere, età e appartenenza politica. La selezione rispetta il principio delle pari opportunità (L. 903/77). Verranno esaminati i CV contenenti l’autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 e/o D.Lgs.196/2003. Verrà dato un riscontro solo ai candidati che rientreranno nella short list preselezionata.

Infine, Mani Tese si riserva la possibilità di chiudere anticipatamente la presente vacancy qualora venga individuato il candidato idoneo a ricoprire la posizione cercata.

 
CERCHIAMO UN/A COORDINATORE/COORDINATRICE E AMMINISTRATORE/AMMINISTRATRICE PAESE DA INSERIRE NELLA SUA OPERATIVITÀ IN GUINEA-BISSAU

Ruolo: Coordinamento delle attività e dell’amministrazione dei progetti della sede di Mani Tese in Guinea Bissau

Sede di lavoro: Bissau con spostamenti in diverse regioni del paese

Durata prevista: 3+9 mesi rinnovabili

Partenza prevista: aprile 2023

Scadenza candidature: 20 marzo 2023

Livello retributivo: da definire in base all’esperienza lavorativa e alle qualifiche possedute

 

Requisiti richiesti

  • Almeno 4 anni di esperienza professionale sul campo, presso ONG internazionali e/o organizzazioni umanitarie;
  • Laurea in discipline economiche, giuridiche, sociali, cooperazione internazionale ed ambiti affini;
  • Precedente esperienza di coordinamento di partenariati complessi;
  • Precedente esperienza di coordinamento e gestione, anche amministrativa, di progetti finanziati dai principali donatori internazionali, in particolare l’Agenzia Italiana per la cooperazione allo sviluppo (AICS) e l’Unione Europea.
  • Precedente esperienza di coordinamento di équipe, anche internazionali, composte da numerose persone e diverse figure professionali;
  • Precedente esperienza di utilizzo di strumenti di gestione e contabilità di progetto;
  • Conoscenza di strumenti e precedente esperienza nel monitoraggio e valutazione di progetti;
  • Conoscenza delle linee guida e delle procedure di gestione, reportistica e rendicontazione dei principali donatori internazionali (AICS, UE, Nazioni Unite ecc..);
  • Pregressa esperienza nella scrittura e approvazione di proposte progettuali (compresi i budget di progetto) riferite ai principali donatori internazionali;
  • Ottima conoscenza della lingua italiana (scritta/parlata) e della lingua portoghese (scritta/parlata);
  • Ottima conoscenza dei principali strumenti informatici, in particolare del pacchetto MS Office;
  • Capacità di lavorare per obiettivi rispettando le scadenze;
  • Capacità di costruire relazioni positive con diversi interlocutori anche istituzionali e a diversi livelli nel contesto di intervento;
  • Dinamicità, proattività, capacità di problem solving, spirito critico, motivazione etica, disponibilità al confronto ed al cambiamento;
  • Capacità di adattamento a diverse situazioni ambientali e logistiche.

Requisiti preferenziali

  • Pregressa esperienza lavorativa in Africa Occidentale;
  • Precedente esperienza in gestione di sedi Paese di ONG;
  • Precedente esperienza nell’amministrazione di progetti;
  • Conoscenza della lingua francese (parlata e scritta)
  • Master e/o corsi di specializzazione nell'ambito della cooperazione internazionale;
  • Patente di Guida (tipo B).

Principali compiti e finalità

  • Gestire le relazioni con i donatori istituzionali e privati presenti nel Paese;
  • Coordinare i capi progetto, sia espatriati sia locali, nella gestione dei progetti di competenza e del relativo staff;
  • Aggiornare la strategia Paese di Mani Tese in linea con il piano strategico pluriennale dell’organizzazione;
  • Realizzare studi di fattibilità, preparazione e redazione di eventuali nuovi progetti da sottoporre a Enti finanziatori per approvazione e finanziamento;
  • Preparare o aggiornare regolamenti e procedure della sede in Guinea Bissau nel rispetto delle procedure interne a Mani Tese;
  • Supervisionare i capi progetto nell’elaborazione della reportistica descrittiva e finanziaria (rendicontazione) di progetto;
  • Elaborare la pianificazione finanziaria del Paese secondo le linee guida interne a Mani Tese;
  • Garantire la corretta e puntuale gestione amministrativa della sede in Guinea Bissau secondo le regole interne di Mani Tese e del finanziatore;
  • Monitorare e valutare, anche attraverso l'elaborazione e l'utilizzo di strumenti ad hoc, le attività realizzate da Mani Tese in Guinea Bissau;
  • Assicurare la visibilità delle attività nel Paese secondo le linee guida di Mani Tese e dei finanziatori;
  • Gestire gli aspetti tecnici, organizzativi e amministrativi dei progetti di cui è responsabile diretto;
  • Preparare i report descrittivi e finanziari (rendicontazioni) dei progetti di cui è responsabile diretto.

Inviare la propria candidatura entro il 20 Marzo 2023 al seguente indirizzo: risorseumane@manitese.it specificando nell’oggetto “Rif. Coordinatore Paese Guinea-Bissau - 2023”

  • CV aggiornato
  • Lettera di presentazione/motivazione
  • Indicazione di almeno 2 referenze con e-mail e telefono

Le nostre ricerche di personale sono aperte a tutte le candidature, senza alcuna discriminazione di: nazionalità, religione, genere, età e appartenenza politica. La selezione rispetta il principio delle pari opportunità (L. 903/77). Verranno esaminati i CV contenenti l’autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 e/o D.Lgs.196/2003. Verrà dato un riscontro solo ai candidati che rientreranno nella short list preselezionata.

Infine, Mani Tese si riserva la possibilità di chiudere anticipatamente la presente vacancy qualora venga individuato il candidato idoneo a ricoprire la posizione cercata.

 
STAGE DI COMUNICAZIONE

Ruolo: Stage retribuito in comunicazione

Sede di lavoro: Milano con possibilità di smartworking

Durata prevista:6 + 6 mesi

Scadenza candidature:17 marzo 2023

Attività svolte

La figura sarà di supporto generale alla comunicazione di Mani Tese. In particolare alle seguenti attività:

  • Aggiornamento e gestione del sito web e dei canali social dell’organizzazione
  • Redazione e pianificazione dei contenuti editoriali
  • Elaborazione di piani editoriali dedicati a iniziative specifiche
  • Redazione di reportistica dei progetti e statistiche digitali
  • Gestione archivio e ricerca fotografica
  • Ufficio stampa
  • Traduzioni da/in inglese
  • Editing di immagini

 

Requisiti richiesti

  • Laurea/Master in Digital Marketing/Comunicazione Digitale/Comunicazione e similari
  • Ottima conoscenza dei social network e della comunicazione digitale
  • Ottima capacità di scrittura e di elaborazione dei contenuti
  • Ottima conoscenza del pacchetto Office
  • Buona conoscenza della lingua inglese (scritta e parlata)
  • Conoscenza base di WordPress
  • Proattività
  • Attitudine al problem solving

Costituirà requisito preferenziale la conoscenza base di programmi di editing grafico e video.

 

Inviare la propria candidatura entro il 17 marzo 2023 al seguente indirizzo: risorseumane@manitese.it specificando nell’oggetto “Rif. Stage comunicazione” e includendo:

  • CV aggiornato
  • Lettera di presentazione/motivazione

Le nostre ricerche di personale sono aperte a tutte le candidature, senza alcuna discriminazione di: nazionalità, religione, genere, età e appartenenza politica. La selezione rispetta il principio delle pari opportunità (L. 903/77). Verranno esaminati i CV contenenti l’autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 e/o D.Lgs.196/2003. Verrà dato un riscontro solo ai candidati che rientreranno nella short list preselezionata.

Infine, Mani Tese si riserva la possibilità di chiudere anticipatamente la presente vacancy qualora venga individuato il candidato idoneo a ricoprire la posizione cercata.

 
Inviaci la tua candidatura spontanea

Le nostre ricerche di personale sono aperte a tutte le candidature, senza alcuna discriminazione di nazionalità, religione, genere, età e appartenenza politica. La ricerca è aperta a persone appartenenti a categorie protette.

Verranno esaminati i curriculum contenenti l’autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento UE GDPR 2016/679.

Se vuoi inviare una candidatura spontanea scrivi a risorseumane@manitese.it specificando nell’oggetto “Rif. Candidatura spontanea”.

Ci scusiamo, ma a causa della grande mole di curricula ricevuti potremo dare un riscontro solo ai candidati ritenuti idonei.