Diari | Cibo

17 giugno 2016 – LA DANZA DELLE DONNE


17/06/2016

Nei villaggi di Tectibayaou, Tampatou e Borokonné, del comune di Toucountouna, incontriamo tre gruppi di donne che, con canti e danze locali, creano una cornice di festa alla mattinata.

Giorno 3 - Tectibayaou 2
Tectibayaou

 

Grazie al lavoro di traduzione di Louis, l’animatore del progetto in questo comune, discutiamo con le donne dell’andamento del progetto, cercando di cogliere al meglio il processo di trasformazione della manioca in gari.

Giorno 3 - Tectibayaou
Tectibayaou

 

Dopo la discussione è il momento della visita ai campi collettivi, dove le donne lavorano insieme, e dove tra qualche mese la manioca sarà pronta per essere raccolta e successivamente trasformata in gari, che sarà venduto nei mercati locali della zona. Questo ciclo –produzione-distribuzione e consumazione- non crea benefici solo all’economia locale ma contribuisce anche alla sovranità alimentare, le cui logiche sono al centro del progetto.

(Diario dal Benin, Giorno 3 – a cura di Valerio Bini, Presidente di Mani Tese Paolo Santagostini, ricercatore in geografia e dottorando all’Università di Paris VIII)

Dai progetti
Presidente di Mani Tese dal 2012 al 2018

Privato: Valerio

Mi chiamo Valerio Bini, e ho iniziato a collaborare con Mani Tese nel 1999, al centro documentazione, perché cercavo un’organizzazione nella quale portare avanti una battaglia contro gli squilibri globali e lavorare concretamente a sostegno delle comunità più colpite dalle ingiustizie. Negli anni successivi ho collaborato a diversi progetti di cooperazione, soprattutto in Burkina Faso […]

Progetto realizzato Cibo

Impresa sociale al femminile e valorizzazione delle filiere agricole in Benin

trova tutti gli articoli
 
Commenti

iscriviti alla nostra newsletter
Ricevi i nostri aggiornamenti