04/06/2019

Sono oltre 2.000 le bottiglie di plastica che scandiscono, passo dopo passo, l’installazione fatta dalle classi 1D e 3B del Liceo Cairoli di Vigevano. Insieme a Mani Tese, sono state raccolte per mostrare il vero costo umano e ambientale di una singola T-Shirt di cotone.

Siamo una grande squadra.” dice il prof. Di Bernardo. Si tratta infatti di una squadra che mira a coinvolgere le classi e i cittadini in un percorso di consapevolezza dei propri consumi e per creare alternative possibili.

L’installazione rientra nell’ambito dell’evento conclusivo dei laboratori del progetto “New business for good” promosso da Mani Tese insieme ad altri partner e realizzato con il contributo dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo.

L’installazione realizzata presso il Castello Di Vigevano (Sala Dell’affresco) sarà visitabile dal pubblico durante la giornata di domani.

trova tutti gli articoli
 
Commenti

iscriviti alla nostra newsletter
Ricevi i nostri aggiornamenti