12/06/2017

Il 16 maggio è stata inaugurata la sala d’informatica del Centro Multifunzionale della Gioventù di Gabù, in Guinea Bissau. Il centro è tornato a essere funzionale grazie a una ristrutturazione prevista nell’ambito del progetto “No bin pa fika!” (“Ritorniamo per rimanere“) finanziato dall’Unione Europa e implementato dallo IOM (Organizzazione Internazionale per le Migrazioni) attraverso Mani Tese.

Obiettivo di questo nuovo progetto è quello di offrire ai giovani delle comunità residenti fonti di sostentamento che rappresentino valide alternative alla partenza e di promuovere l’integrazione dei migranti di ritorno attraverso la formazione e l’inserimento professionale.

A fine maggio dieci computer sono stati consegnati alla direzione del centro di Gabù per i primi corsi di informatica previsti dal progetto e destinati a 150 beneficiari, tra cui molti migranti di ritorno.

Auguriamo buona fortuna alla direzione del centro, che possa tornare a sviluppare tante attività per i giovani della regione di Gabù!

Il tavolo dei relatori
Il pubblico ascolta attentamente le autorità
Inaugurazione sala informatica
Foto di gruppo

 

trova tutti gli articoli
 
Commenti

iscriviti alla nostra newsletter
Ricevi i nostri aggiornamenti