06/10/2022
di Tariku Rossi
Ho avuto il piacere di partecipare ai campi estivi di Mani Tese in qualità di servizio civilista di Mani Tese da Milano.
I due campi a cui ho partecipato sono stati svolti in due sedi diverse della ONG, specificatamente: Mani tese Verbania (sul lago maggiore, Piemonte) e Mani tese Firenze (Scandicci, Toscana).
Con l’obiettivo comune di acquisire conoscenze e buone pratiche sulla giustizia ambientale, economica e sociale, abbiamo sperimentato attività pratiche e incontri di approfondimento per una durata complessiva di due settimane.
In queste settimane abbiamo imparato a riciclare ovvero a saper individuare le diverse tipologie di oggetti e le loro caratteristiche principali; rivalutare i materiali ancora utilizzabili e rivenderli alimentando così l’economia circolare; abbiamo imparato a raccontare ai cittadini le nostre attività per renderli parte attiva di questa trasformazione.
Gli incontri di formazione e di approfondimento sono stati sulle tematiche della Pace e della Nonviolenza e sono stati svolti da associazioni che si occupano proprio di sensibilizzare i cittadini su questi temi. Abbiamo dialogato con esperti nel settore sociale, svolto laboratori di teatro e di arte.
Quello che mi ha reso felice e che mi ha dato ancora più fiducia nel futuro è stato proprio il legame tra le altre persone e le associazioni territoriali. In questa relazione ho visto la ricchezza e il superpotere per cambiare le cose partendo dal basso.
Quello che trovo straordinario nel fare volontariato è sperimentare uno stile di vita comunitario all’insegna della sobrietà e del lavoro comune a sostegno dei progetti di sviluppo nel Sud del mondo.
Di seguito alcune foto dei campi estivi scattate da Tariku Rossi: