16/09/2019

Ogni anno in Italia circa 130.000 minori abbandonano precocemente la scuola. Un bambino che abbandona la scuola è un bambino abbandonato: per favorire l’inclusione scolastica di chi vive situazioni di disagio e per donare loro la possibilità di un futuro migliore è possibile sostenere dal 15 settembre al 6 ottobre il programma “Tutti in classe” dell’associazione Mani Tese, donando al numero 45595 2 euro con un SMS da cellulare oppure 5 o 10 euro chiamando da rete fissa.

“Tutti in classe” è il programma dedicato ai bambini che per il 2019 ha vinto il bando promosso dall’Istituto Italiano della Donazione e rivolto agli aderenti a www.iodonosicuro.it in occasione del Giorno del Dono che si celebra per legge (n.110 del 2015) il 4 ottobre di ogni anno. Prevede una serie di azioni per prevenire le cause della dispersione e dell’abbandono scolastico nella fascia dai 9 ai 14 anni.

Destinatari del programma sono 4.616 minori delle scuole primarie e 3.171 delle secondarie di primo grado, per un totale di 6.000 famiglie coinvolte in 5 regioni italiane. Grazie a “Tutti in classe” vengono proposti agli alunni percorsi di valorizzazione del sé con accompagnamento al passaggio tra scuola primaria e secondaria e rigenerati spazi educativi con la partecipazione dei ragazzi stessi. Sono in fase di realizzazione due progetti pilota di integrazione scuola-famiglia: una scuola per gli adulti e un dopo scuola con i genitori.

“La povertà educativa è un tema di giustizia sociale e di equità intergenerazionale urgente – dichiara Giacomo Petitti, Responsabile Educazione e Formazione di Mani TesePer questo riguarda anche Mani Tese, che ha sempre combattuto la spirale della povertà in diversi paesi del Sud del Mondo e si trova oggi a intervenire anche in Italia per fornire alle bambine e ai bambini strumenti e risorse per emanciparsi da una condizione che, se non supportata, porterà facilmente a un nuovo ciclo di povertà”.

“Trattandosi di un problema educativo – prosegue Petitti la risposta non può essere semplicistica ma multidimensionale, comprendendo azioni orientate ad aumentare le competenze di cittadinanza dei ragazzi, a connettere i soggetti che fanno educazione, ad aumentare l’efficacia e la qualità dell’insegnamento e a migliorare le condizioni di contesto in cui i ragazzi vivono. Siamo molto felici del supporto della campagna #Donafuturo 2019, che ci permetterà di implementare molte attività per prevenire l’abbandono scolastico”.

#Donafuturo è la campagna nazionale di raccolta fondi che sostiene ogni anno un progetto innovativo a favore delle fasce di popolazione a rischio con il sostegno di UBI Banca e Certiquality e la collaborazione di Coop Lombardia, Fondazione Italiana Accenture e della web agency 3d0. Oltre che al 45595 è possibile donare anche tramite bonifico bancario o paypal, tutte le informazioni su www.donafuturo.it.

COME DONARE!

Puoi donare al programma “Tutti in classe” nviando un SMS o chiamando il 45595 dal 15 settembre al 6 ottobre:
– 2 euro SMS da cellulare
– 5 o 10 euro chiamata da rete fissa

Il progetto Giorno del Dono 2019

Ente promotore: Istituto Italiano della Donazione nell’ambito del protocollo di intesa con il MIUR.

Enti patrocinanti: Regione Lazio, Comune di Catania, Comune di Roma, ACRI, ANCI, ASSIF, Centro Nazionale per il Volontariato, CSVnet, Fondazione Sodalitas, Forum Terzo Settore.

Si ringrazia: Compagnia di San Paolo, Fondazione Cariplo.

Partner: Amazon, Certiquality, UBI Banca.

Partner tecnici: 3d0, Esse Due S.a.s., Fondazione Italiana Accenture, Modulstudio, Nexive, Nextbit, NP Solutions. Media Partner: Avvenire, Buone Notizie – L’impresa del bene, Coop Lombardia, Docenti senza frontiere, Famiglia Cristiana, Il Giornale della Protezione Civile, Oggiscuola, OnlusOnAir, Rai Parlamento, Redattore Sociale, Scuola Magazine, Tuttoscuola, Uidu, Vita, Volontariato Oggi.

trova tutti gli articoli
 
Commenti

iscriviti alla nostra newsletter
Ricevi i nostri aggiornamenti