09/11/2020
PRESENTAZIONE DEL CORSO
L’emergenza sanitaria degli ultimi mesi, e le relative conseguenze, hanno portato molteplici soggetti, dai singoli cittadini alle istituzioni, a riflettere su come ricominciare una nuova quotidianità.
Anche la Scuola ha reso definitiva la Legge n.92/2019, che prevede l’introduzione dell’insegnamento trasversale dell’educazione civica, mirato a sviluppare conoscenze e competenze di cittadinanza attiva.
Tale provvedimento rappresenta e rappresenterà, per la dimensione scolastica, la sfida di formare i cittadini del XXI secolo in un modello globale in cui tutto è interconnesso e fondato su un sistema di delicati equilibri.
Nuclei tematici legati allo Sviluppo Sostenibile e all’Agenda 2030 diventano quindi centrali, come lo diventa la necessità di applicare un approccio trasversale alle questioni del nostro secolo, in piena linea con gli ambiti di azione che sono propri anche dell’Educazione alla Cittadinanza Globale (ECG).
Strumenti propri dell’ECG, quali cooperative learning e problem-based learning, possono infatti risultare funzionali per guidare i ragazzi e le ragazze nell’apprendimento di competenze di cittadinanza attiva.
Mani Tese propone dunque di utilizzare un tema apparentemente leggero e quotidiano, quello della moda e dei nostri vestiti, proprio per avere a disposizione un percorso trasversale di cittadinanza attiva, incentrato sugli effetti negativi (ambientali e sociali), legati alla filiera tessile a basso costo (fast fashion).
Proponiamo un’immersione nei nostri armadi come esercizio di Cittadinanza Attiva e Globale, che può incontrare anche le attuali esigenze della Didattica a Distanza, grazie al supporto di un portale didattico dedicato.
Docenti ed educatori saranno quindi condotti passo-passo nell’utilizzo del kit didattico Cambia MODA!, nella sua duplice funzionalità (sia in presenza che tramite DAD).
AMBITI DI RIFERIMENTO
OBIETTIVO
Il corso fornisce metodi e strumenti per lavorare insieme ai ragazzi sia in modalità da remoto che in classe con l’obiettivo di sviluppare le competenze trasversali di cittadinanza globale. I partecipanti saranno guidati nell’utilizzo del portale didattico interattivo Cambia MODA! che costituisce una Unità Didattica Multimediale utilizzabile sia in classe che da remoto.
DESTINATARI
I destinatari del corso sono i docenti ed educatori della Scuola Secondaria di Primo e Secondo Grado. La piattaforma Cambia MODA! è stata progettata per essere utilizzata con ragazzi dai 13 ai 19 anni.
METODOLOGIA
Il corso seguirà passo-passo le fasi previste dall’Unità Didattica Multimediale, utilizzando una metodologia learning by doing:
PROGRAMMA E DURATA
Il corso è suddiviso in 4 moduli, ognuno della durata di circa due ore, svolti tramite meeting online.
COMPETENZE ATTESE
Alla fine del corso, i partecipanti avranno imparato a:
MATERIALI
CONTATTI E MODALITÁ DI ISCRIZIONE
Per iscriversi al corso di formazione è richiesta la compilazione del modulo che trovate qui sotto o a QUESTO LINK.
La partecipazione al corso di formazione è gratuita poiché l’attività è finanziata dal progetto Cambia MODA! Dalla fast fashion a una filiera tessile trasparente e sostenibile realizzato con il contributo di AICS (Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo).
Per informazioni: percorsi@manitese.it