News

Informati

IN GUATEMALA PER PROMUOVERE LA SOVRANITA’ ALIMENTARE

Da più di 10 anni siamo in Guatemala per promuovere la sovranità alimentare e il rispetto del diritto al cibo.   In questo Paese – segnato da degrado ambientale, esclusione sociale delle popolazioni indigene e crisi alimentare causata dai cambiamenti climatici – abbiamo da poco intrapreso il progetto SOBERANOS: Promozione della sovranità alimentare attraverso il […]

“ANTULA E’ GIOVANE!”, UN NUOVO PROGETTO IN GUINEA BISSAU PER L’INTEGRAZIONE DEI MIGRANTI DI RITORNO

Il 25 aprile abbiamo lanciato ufficialmente un nuovo progetto in Guinea Bissau. “Antula è jovem!” è un progetto finanziato dall’Unione Europea e gestito da IOM, che intende favorire la reintegrazione sociale ed economica dei migranti di ritorno sviluppando corsi di formazione d’informatica, attività culturali nell’ambito del teatro e della radio comunitaria e promuovendo la nascita […]

GIUSTIZIA AMBIENTALE: CHE COS’È, COME SI OTTIENE, COSA PUOI FARE TU!

Recentemente Mani Tese ha promosso, insieme ad altri esperti, il portale Giustiziambientale.org, un sito che intende dare voce agli attivisti ambientali.   Ma che cos’è la giustizia ambientale? Mercoledi 10 maggio, presso il negozio PATAGONIA a Milano, cercheremo di capirlo insieme ad esperti di cooperazione internazionale, editori, ricercatori universitari e giornalisti attivi sul campo.   […]

MISURARE LA RESILIENZA DEI COMUNI DELLA MARTESANA

Il “Territorial Resilient Index” è un sistema di rilevazione della resilienza dei territori che fornisce indicazioni sulle aree dove è più elevato il consumo di suolo. Uno strumento importante per effettuare scelte strategiche relative al settore agricolo, alla tutela degli spazi liberi e alle attività di partecipazione.   Durante la serata di Giovedì 4 maggio […]

ANATHI: “LAVORAVO 6 GIORNI ALLA SETTIMANA PER 12 ORE AL GIORNO”

Il mio nome è Anathi* e ho 18 anni. Vengo da un villaggio del distretto Puthukottai in India. Quando ero piccola, vivevo come una normale bambina della mia età. Ero circondata dalla mia famiglia, andavo a scuola e avevo molti amici. La mia materia preferita era matematica. Da grande volevo diventare dottoressa. Mi piaceva giocare, […]

MOSTRA FOTOGRAFICA “DI SOLE E DI SABBIA. LE DONNE DEL MOZAMBICO”

Il 26 aprile, alle ore 17, nello spazio La Tenda di Modena verrà inaugurata la mostra fotografica “Di sole e di sabbia. Le donne del Mozambico” che resterà aperta fino al 3 maggio con ingresso gratuito. La mostra nasce all’interno del progetto Alfabetizzazione, formazione e diritti per lo sviluppo rurale in Zambézia – Mozambico realizzato […]

INDUSTRIA, DANNO AMBIENTALE E DIRITTI UMANI: IL CASO ILVA DI TARANTO

Giovedì 27 aprile 2017, presso l’Università degli Studi di Milano, Mani Tese promuove un incontro pubblico organizzato nell’ambito del corso di Politica dell’ambiente sul caso Ilva insieme al Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali e al Centro di ricerca “Sostenibilità e Human Security: agende di cooperazione e governance” dell’ Università degli Studi di Milano.   […]

8. LOTTA ALLA SICCITA’

‘Non sempre possiamo parlare delle esperienze positive o dei successi dei progetti.Le immagini che vedete infatti sono di un orto in un quartiere periferico della città di Gabù, dove qualche tempo fa realizzammo il corso di formazione in orticoltura. Vi ricordate quell’immenso giardino colorato e pieno di ortaggi? Beh, buona parte dell’orto ora è secco perché […]

9. Pozzi di vita

‘L’acqua è uno dei fattori più limitanti nelle coltivazioni, specialmente nei paesi del Sud del Mondo. L’irregolarità delle piogge non è ormai un’eccezionalità, ma una costanza. Stiamo lavorando negli orti costruendo dei pozzi che, oltre a regolarizzare la produzione, contribuiranno a migliorare l’economia dei villaggi dove le donne riusciranno a produrre con un certo anticipo […]

7. AMIDU, ARTISTA DELL’ORTO

‘E’ proprio vero che un orto è diverso dall’altro. Non che ci fosse bisogno di qualcuno che lo facesse notare. Ma quando si entra in un mondo nuovo e in una cultura totalmente differente si notano non solo i particolari ma anche piccole cose che spesso si danno per scontate. E non solo perché davvero […]