Oltre 2.000 lbottiglie di plastica per mostrare il vero costo umano e ambientale di una singola T-Shirt di cotone realizzate dalle classi del liceo Cairoli.
Dal 21 al 30 giugno a Milano, un’esperienza interattiva unica, alla scoperta di ciò che si nasconde dietro gli indumenti che indossiamo tutti i giorni.
Dalla Puglia all'Africa passando per il Sud America: l'attività in prima linea contro i cambiamenti climatici per uno sviluppo sostenibile nel sud del mondo.
I giovani senza ideologia e con molto pragmatismo sono i protagonisti di una battaglia che richiama con urgenza i governi al rispetto degli impegni assunti.
L'urgenza di lottare contro il cambiamento climatico nasce da una domanda di giustizia, sopratutto per chi, nei paesi del Sud del Mondo è il primo a subirne le conseguenze.
Dalla Nigeria al Mozambico, le popolazioni locali pagano il prezzo più alto in termini di danno ambientale e povertà a causa del sistema di mercato attuale che governa l'estrazione e l'esportazione di combustibili fossili.