Durante il progetto “Imarisha!” abbiamo lavorato su tre ambiti: tutela ambientale, miglioramento dell’accesso alle energie rinnovabili e opportunità di occupazione e generazione di reddito.
La distribuzione di cibo nel distretto di Chinde è anche l'occasione per sensibilizzare la popolazione sulle misure da adottare per la prevenzione del Covid-19.
Anche con il Coronavirus l’impegno di Mani Tese in Burkina Faso non si ferma: consegnati kit igienizzanti per 15 Centri di Salute in 3 regioni del Paese.
Mani Tese supporta e rilancia gli appelli della Campagna Abiti Puliti per una ripresa del settore che non lasci indietro nessuno, ma che sia anzi l’occasione per ripartire da nuovi presupposti di giustizia.
Anche il Centro di Accoglienza Damnok Toek in Cambogia, col sostegno di Mani Tese, si protegge dal Coronavirus con la formazione sui metodi di prevenzione, la distribuzione di materiali di protezione e il distanziamento fisico.
Ennesimo atto intimidatorio a Mani Tese Campania, impegnata a prestare sostegno ai più bisognosi in emergenza Coronavirus. La solidarietà da tutta l’Ong e il video di De Magistris: “C'è bisogno del mondo del volontariato come dell'ossigeno”.