A causa del lockdown, molti lavoratori indiani hanno perso il lavoro e non hanno risparmi per sopravvivere: insieme al nostro partner SAVE abbiamo così distribuito 40 mila kit di sopravvivenza per famiglie, contenenti riso, farina, patate e latte.
All’insegna di rapporti storicamente forti con l’Italia, Mani Tese opera dal 1967 con numerosi progetti indirizzati soprattutto alle filiere agroalimentari.
L’impegno di Mani Tese per costruire sul territorio un modello di food system innovativo che sostenga le produzioni agricole locali e un’alimentazione sana.
L’emergenza COVID-19 mette alla prova anche gli attuali modelli agro-alimentari: da un sistema fondato sulle reti locali una possibile risposta per l’Africa.
L'Associazione Watinoma ha recentemente realizzato una campagna di Teatro forum sul tema delle rimesse, ovvero quelle somme di denaro che i migranti inviano ai loro Paesi d'origine.
È da poco terminato il progetto "CIBO LOCALE, CIBO SANO": fra le varie attività in programma lo sviluppo di un'agricoltura sostenibile e senza l’uso di fertilizzanti chimici.
A settembre la scuola ricomincerà, ma quest’anno sarà necessario lavorare insieme ad insegnanti e studenti per costruire insieme un nuovo modello di scuola.