Il ciclone Freddy si è abbattuto su Quelimane e sulle zone dove siamo presenti per realizzare i nostri progetti di cooperazione, e la situazione ora è di emergenza.
Si parte! Lanciato ufficialmente il progetto “Nutrire la città” a Ouagadougou, in Burkina Faso, davanti alle autorità locali. Obiettivo: riqualificare 150 ettari della cintura verde e promuovere l’agroecologia.
Il progetto SEmInA ha aiutato le famiglie del Nord ad affrontare la povertà e il terrorismo attraverso l’agroecologia. Le parole delle famiglie destinatarie del progetto che sono venute a trovarci nella nostra sede di Ouagadougou.
Fuggita da un matrimonio forzato da ragazzina, oggi Graciela è una giovane donna indipendente. “Finché ci sarà un centro di accoglienza, ci sarà sempre una possibilità di scelta”.
Mi chiamo Pola*, ho 23 anni e sono scappata da un matrimonio forzato. Mia zia, che mi ha cresciuta da quando avevo due anni, tre anni fa voleva darmi in sposa a suo marito. Mi diceva che ormai ero vecchia e che dovevo prendere il suo posto. Per questo mi aveva cresciuta dopo la morte […]
La nostra cooperante in Guinea-Bissau ci racconta l’esperienza di una ragazza madre abbandonata dal compagno, che ha ricominciato a vivere grazie al centro di accog
In Guinea-Bissau la disuguaglianza e la violenza di genere sono allarmanti. Aiutaci a sostenere gli unici due centri di accoglienza per le donne presenti nel Paese!
A un anno di distanza dallo scoppio del conflitto in Ucraina, Mani Tese invoca la diplomazia e lo stop alla fornitura di armi per scongiurare il pericolo di una terza guerra mondiale e aderisce alla marcia Perugia-Assisi del 24 febbraio 2023