Diari | Diritti

9. POZZI… DI VITA!


10/04/2017

‘L’acqua è uno dei fattori più limitanti nelle coltivazioni, specialmente nei paesi del Sud del Mondo. L’irregolarità delle piogge non è ormai un’eccezionalità, ma una costanza.

Stiamo lavorando negli orti costruendo dei pozzi che, oltre a regolarizzare la produzione, contribuiranno a migliorare l’economia dei villaggi dove le donne riusciranno a produrre con un certo anticipo i loro prodotti spuntando prezzi più alti sul mercato locale.
Il prossimo passo sarà riuscire a fare delle piccole cisterne per rendere più agevole la raccolta dell’acqua e il suo accesso alle 30 donne beneficiarie di ciascun orto.
Insomma, un piccolo passo è stato fatto. Le signore di Pansor, piccola tabanca (villaggio) vicino Pitche hanno già iniziato a raccogliere i cavoli cappucci e i primi peperoni. Ora aspettiamo con ansia la raccolta delle cipolle… E pensare che abbiamo iniziato con ritardo i lavori dell’orto… Viva Pansor! Viva i suoi giovani e le sue donne!’

Segui il lavoro sul campo di Matteo e tutte le attività di #AiutaliANonFuggire in Guinea Bissau.

Dai progetti
Responsabile Paese Mozambico

Matteo

Ciao a tutti, sono Matteo Anaclerio, agronomo pugliese, Rappresentante Paese di Mani Tese in Mozambico e coordinatore del progetto “Quelimane agricola: produce, cresce e consuma sostenibile” in Mozambico. Da febbraio 2018 a Maggio 2018 sono partito in Burkina Faso per una consulenza tecnica nella chiusura dei progetti “Donne e sviluppo rurale per raggiungere la sicurezza alimentare” […]

Progetto realizzato Diritti

Azioni di contrasto alla dinamica migratoria irregolare in Guinea Bissau

trova tutti gli articoli
 
Commenti

iscriviti alla nostra newsletter
Ricevi i nostri aggiornamenti