Nutrire il territorio: mercato e culture del cibo sostenibile

Il 29 novembre a Milano, presso Cascina Linterno, si svolgerà un evento per valorizzare i produttori locali e promuovere la cultura del cibo sostenibile

Il 29 novembre si svolgerà a Milano presso Cascina Linterno l’evento “Nutrire il territorio: mercato e culture del cibo sostenibile”. L’iniziativa sarà animata da un mercato contadino con bancarelle di prodotti locali e di stagione e laboratori ludico-didattici per bambini e bambine. Al termine del mercato sarà offerta una degustazione, momento conviviale dedicato alla scoperta dei sapori autentici del territorio. 

L’iniziativa intende valorizzare i produttori locali e promuovere la cultura del cibo sostenibile, offrendo ai visitatori l’opportunità di incontrare direttamente chi opera quotidianamente nel rispetto della terra e delle sue tradizioni.

L’evento è organizzato in collaborazione con Apicoltura Veca e Comunità del Cibo del Parco Agricolo Sud e si inserisce all’interno del programma di sviluppo agroecologico nelle aree urbane della città di Milano, promosso da Mani Tese, che combina il sapere scientifico con le conoscenze tradizionali e pratiche dei produttori locali, rafforzando l’autonomia e la capacità di adattamento delle comunità.

Questo impegno si fonda su processi partecipativi e territoriali, capaci di generare soluzioni contestualizzate ai bisogni locali.

L’evento del 29 novembre rientra nella cornice di “Rebooting the Food System”, un progetto europeo co-finanziato dal programma DEAR dell’Unione Europea, poiché promuove il consumo consapevole e la valorizzazione di prodotti locali. L’iniziativa contribuisce agli obiettivi del progetto, favorendo una maggiore partecipazione della comunità nella transizione verso modelli alimentari più equi e rispettosi dell’ambiente.

Il progetto “Rebooting the Food System” è co-finanziato dall’Unione europea. I contenuti di questo articolo sono responsabilità della sola Mani Tese ETS e non riflettono necessariamente le opinioni dell’Unione europea.