22/01/2020
Armi, droga, merce contraffatta, tabacco… ma soprattutto esseri umani. Gruppi criminali internazionali, ma anche mafie italiane, si stanno arricchendo sulla pelle di milioni di persone spesso in condizioni di grande vulnerabilità. Uomini, donne e, sempre più spesso bambini e bambine, vengono trafficati e ridotti in condizioni di vera e propria schiavitù per lo sfruttamento lavorativo e sessuale, ma anche per accattonaggio forzato, servitù domestica, matrimoni precoci, espianto d’organi, adozioni illegali e molto altro ancora. Quello della tratta è uno dei business illegali più redditizi al mondo. Anche in Europa. Ma è ancora molto difficile da contrastare. E da raccontare…
CENTRO PIME MILANO – VIA MOSÈ BIANCHI 94 – 9.30/13.30
Il convegno è accreditato per la formazione permanente di giornalisti e assistenti sociali. Esonero per insegnanti
9.00 / 9.30: REGISTRAZIONE
9.30 / 10.15: UN MONDO DI SCHIAVI
Maria Grazia Giammarinaro, relatrice speciale Onu sul traffico di persone
10.15 / 10.45: MAFIA NIGERIANA E MAFIE ITALIANE
Leonardo Palmisano, etnologo e scrittore, insegna Sociologia Urbana al Politecnico di Bari autore di: “Ascia Nera, la brutale intelligenza della mafia nigeriana”
10.45 / 11.15: TUTELA DEI DIRITTI UMANI E CONTRASTO ALLA CRIMINALITÀ
David Mancini, magistrato della Dda dell’Aquila, collabora con l’Organizzazione per la sicurezza e cooperazione in Europa (Osce) nell’ambito del contrasto alla criminalità organizzata e alla tratta di persone, nonché sulla tutela dei diritti umani delle vittime
11.15 / 11.30: PAUSA
11.30 / 12.00: AGROMAFIE E CAPORALATO
Federica Cattaneo, Flai-Cigl Milano
12.00 / 12.30: ROTTA BALCANICA E RACCONTO MEDIATICO
Valerio Cataldi, giornalista RAI3 e presidente Associazione Carta di Roma
12.30 / 13.00: LE POSSIBILI VIE LEGALI
Luciana Forlino,Caritas Italiana, Corridoi umanitari
CONCLUSIONI
Scarica qui il programma:
Info:
Pime Milano: 02.43822313 / centropime@pimemilano.com / www.pimemilano.com
Mani Tese: 02.4075165 / eventi@manitese.it / www.manitese.it
Caritas Ambrosiana: 02.76037353 / donne@caritasambrosiana.it / www.caritasambrosiana.it
Iscrizioni giornalisti: SIGEF