25/06/2019
Il 20 Giugno di ogni anno in tutto il mondo si festeggia la giornata mondiale del rifugiato per sensibilizzare le persone sulla condizione di 70 milioni di persone costrette a fuggire da guerre, persecuzioni e calamità naturali cercando rifugio in un altro Paese.
Anche noi di Mani Tese, come di consueto da tre anni, abbiamo commemorato questo giorno a São Domingos nella regione di Cacheu insieme a oltre 300 rifugiati senegalesi, all’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) e al Governo della Guinea Bissau rappresentato dal Ministro degli Interni e da un delegato del Ministero di Giustizia.
La cerimonia ha rappresentato un momento di espressione di solidarietà, accoglienza e festa, esempio della pacifica cooperazione esistente tra popolazione guineense e rifugiati senegalesi. Da fine 2017 infatti è iniziato il processo di naturalizzazione retificato dal Governo della Guinea Bissau per rendere 10 mila rifugiati dei cittadini a tutti gli effetti. Da allora, 4.280 documenti di identità sono stati distribuiti nei villaggi della regione di Cacheu e 1955 minori sono stati registrati all’anagrafe civile. Un processo di integrazione locale avvenuto attraverso la promozione di attività generatrici di rendimento comunitario e la sensibilizzazione sui diritti umani condotta negli ultimi tre anni da Mani Tese in 38 villaggi ospitanti rifugiati naturalizzati, rifugiati in attesa del documento di identità e comunità locale. Le attività rientrano nell’ambito del progetto INTEGRAZIONE DEI RICHIEDENTI ASILO E DEI RIFUGIATI SENEGALESI cofinanziato da UNHCR.
Cultura e musica hanno rallegrato la giornata: artisti guineense e rifugiati hanno cantato, il gruppo culturale “Pilar140” composto da giovani rifugiati e nazionali ha fatto conoscere danze tipiche dell’etnia felupe e mandinga in un clima di festa che caratterizza l’estrema empatia che il popolo guineense da 30 anni simostra ai vicini senegalesi della Casamance in cerca di rifugio.
#WorldRefugeesDay #StepWithRefugees #WithRefugees #UnhcrWestAfrica