02/05/2020

di Valeria, volontaria del gruppo Mani Tese Milano

Mi chiamo Valeria e sono una volontaria del gruppo Mani Tese di Milano da tre anni.

Da quando è iniziata la quarantena ho potuto lavorare da casa e sebbene questa situazione mi sembri surreale sono consapevole della fortuna che ho nell’essere in salute e potermi mantenere economicamente.

Inizialmente percepivo una sensazione di impotenza e incapacità di poter agire e aiutare, poi sono venuta a conoscenza di tantissime realtà che si sono venute a creare e che operano per portare sostegno a chi sta subendo maggiormente l’impatto delle restrizioni imposte dal Governo.

In particolare, sto aiutando i ragazzi e le ragazze delle Brigate Volontarie per l’Emergenza al centralino rispondendo alle chiamate, valutando e smistando le richieste ricevute.

Le chiamate riguardano principalmente persone che non riescono più a sostenere la propria famiglia avendo perso il lavoro a causa del lockdown; queste richieste vengono quindi inserite in un sistema per poi essere suddivise tra i volontari delle Brigate delle varie zone di Milano e di alcuni comuni vicini che consegnano i pacchi con cibo e beni di prima necessità donati o raccolti tramite le collette alimentari.

Un altro servizio che offriamo è quello della spesa a domicilio per coloro che non possono uscire di casa, come anziani o persone fragili.

Per coloro ai quali purtroppo non possiamo offrire il nostro aiuto più concreto si cerca sempre di comprendere le loro esigenze e indirizzarli ad associazioni che prestano un servizio simile in altri comuni oppure ad associazioni che forniscono supporto psicologico o assistenza.

Se hai bisogno di aiuto per generi alimentari di prima necessità chiama lo 02 02 02.

SCOPRI TUTTE LE TESTIMONIANZE DEI VOLONTARI DI MANI TESE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS

trova tutti gli articoli
 
Commenti

iscriviti alla nostra newsletter
Ricevi i nostri aggiornamenti