09/05/2019

Il mese scorso abbiamo organizzato, a Milano, insieme agli studenti e agli insegnanti dell’I.I.S Oriani Mazzini di Via Ugo Pisa, l’evento conclusivo dei progetti “New Business For Good” (coordinato da Mani Tese) e “Come l’Okapi (coordinato da Celim) realizzati grazie al contributo dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo.

I ragazzi e le ragazze, che durante l’anno scolastico sono stati coinvolti nei percorsi di Educazione alla Cittadinanza Globale, sono stati i protagonisti dell’iniziativa: chi ha portato delle orme giganti a scuola per spiegare cosa significhi economia sostenibile, chi ha raccontato con una ricerca partecipativa il significato dell’inclusione sociale (con tanto di video realizzato dagli studenti!) e chi ha colto l’occasione per inaugurare un mural con la scritta “Sangue diverso, fratelli lo stesso”.

Questo è il messaggio che i ragazzi hanno scelto di lanciare alla scuola e al quartiere perché, come hanno detto alcuni di loro, “se ognuno di noi è unico e diverso, la discriminazione non ha proprio senso”.

Grazie a questo evento le scoperte fatte da alcuni di loro durante i nostri laboratori non resteranno relegate alla memoria di qualcuno ma sono ormai patrimonio dell’intera scuola.

trova tutti gli articoli
 
Commenti

iscriviti alla nostra newsletter
Ricevi i nostri aggiornamenti