06/08/2014
Fare la spesa alla Coop e dare una mano agli studenti meno fortunati. Mani Tese partecipa al progetto “Una mano per la scuola” promossa da Coop Lombardia. L’obiettivo è raccogliere prodotti per la scuola invitando i clienti ad acquistarli dagli scaffali dei punti vendita. Per farlo abbiamo bisogno di te!
Il 5,6, 12 e 13 settembre puoi dare il tuo prezioso contributo donandoci qualche ora del tuo tempo. I volontari di Mani Tese saranno all’interno del punto vendita e si occuperanno di distribuire all’entrata e di raccogliere all’uscita dai clienti Coop, gli shopper in cui verranno riposti i prodotti che saranno donati. Tutto l’assortimento di cancelleria del negozio può essere oggetto del regalo. Puoi aderire contattando Domenica Mazza mazza@manitese.it 02.4075165
IperCoop Bonola – Via Giacomo Quarenghi 23, Milano
Superstore Coop Palmanova – via Benadir 5, Milano
Superstore Coop Cremona- via del Sale 1, Cremona
Superstore Coop Pavia- viale Campari, 64 Pavia
Superstore Coop Brescia – via Mantova 85, Brescia
Venerdì 5 settembre e Sabato 6 settembre dalle ore 10.00 alle 17.00
Venerdì 12 settembre e Sabato 13 settembre dalle ore 10.00 alle 17.00
I materiali raccolti saranno portati dagli operatori di Mani Tese in Kenya e in Sicilia, dove siamo attivi con due progetti che coinvolgono le scuole.
In Kenya Mani Tese opera da più di trent’anni e collabora con il partner NECOFA, Ong keniota che si occupa di agricoltura sostenibile. Il nostro progetto si propone di ridurre la povertà delle comunità che vivono lungo il bacino del fiume Molo in Kenya, attraverso la valorizzazione delle filiere agro-alimentari. Una delle attività coinvolge tre scuole primarie del distretto di Mariashoni sul tema dello sviluppo dell’agricoltura ecosostenibile basata sui prodotti locali. In particolare sono stati creati e gestiti tre orti scolastici comunitari. Il materiale donato dai clienti COOP andrebbe a sostenere gli oltre 1400 studenti delle scuole primarie con le quali collaboriamo, che spesso non possono permettersi nessun tipo di supporto didattico.
A Catania, Mani Tese Sicilia propone dal 2002 diverse attività educative, di valorizzazione e riscatto del quartiere Monte Po di Catania, quartiere tra i più poveri e degradati della città., svolgendo animazione di strada e laboratori artistici (pittura, murales, danza, costruzione di oggetti) e sostegno scolastico. L’attività di doposcuola si rivolge a circa 20 bambini e ragazzi dai 7 ai 15 anni per due pomeriggi a settimana, con il coinvolgimento dei volontari dell’associazione, molti dei quali ex studenti del doposcuola ormai maggiorenni. Un dato che mette in luce l’impatto positivo riscosso negli anni da Mani Tese all’interno del quartiere.