20/11/2021
In Guinea-Bissau, uno dei Paesi più poveri del mondo, siamo presenti da quasi tre anni con il progetto “Mettiamo le ali allo sviluppo” cofinanziato dall’Unione Europea nel quadro del più ampio programma Ianda Guiné.
L’obiettivo è sviluppare la filiera avicola promuovendo opportunità socioeconomiche per le comunità locali e in quest’ottica è stato lanciato un bando per il finanziamento di allevatori e allevatrici locali.
Il bando prevedeva un prestito di 20.000 euro per ogni impresa partecipante e altri 20.000 euro dovranno essere investiti dall’impresa stessa. Le imprese sociali Cedaves e Piu Piu Awara, beneficiarie dei nostri progetti, hanno partecipato al bando e insieme al nostro staff locale, come richiesto dal regolamento, si sono recate in banca per ottenere il prestito.
Il capitale servirà per l’acquisto di macchinari più efficienti, per la riabilitazione degli aviari e per l’acquisto delle materie prime necessarie per migliorare la produzione sia quantitativamente che qualitativamente.
Grazie a questo intervento, le imprese potranno consolidare la propria situazione economica e a saranno più competitive rispetto alle imprese concorrenti del vicino Senegal. La speranza è ovviamente di ottenere benefici per tutta la comunità e per tutta la Guinea-Bissau, che sarà meno dipendente dall’estero per quanto riguarda l’acquisto di uova e pollame.