19/02/2020

Arriva così l’ultimo giorno, passano 12 mesi e non te ne accorgi. Arriva così come il primo giorno, davanti a noi ragazze e ragazzi pieni di aspettative per il proprio futuro e con tanta voglia di giocare le loro carte. Oggi, 19 febbraio, concludiamo con loro un percorso avventuroso e pieno di emozione, che ha cambiato le loro vite e sicuramente un po’ anche le nostre, e ha costretto tutti a sfidare le proprie certezze per costruirne di nuove.

Nell’ultimo anno il loro servizio ha aiutato Mani Tese in progetti importanti a Milano, Padova, Treviso, Rimini, Finale Emilia, Faenza e Catania. Insieme agli operatori della sede nazionale e delle realtà Mani Tese del territorio Paola, Chiara, Nicola, Manuel, Nicolas, Lucrezia, Souleymane, Abdoulie, Sheikhtijan, Emma, Silvia, Federica, Ilaria, Letizia, Ambra, Alja, Alessio, Hanaw, Noemi e Domenico hanno realizzato campagne di sensibilizzazione, campi di volontariato, laboratori di riuso, iniziative di economia circolare e percorsi di educazione; hanno promosso il volontariato e la raccolta fondi e hanno organizzato eventi; hanno scritto progetti e si sono affacciati al mondo della cooperazione internazionale; hanno zappato orti sociali, cucito abiti e accessori da rigenerare e realizzato giochi per coinvolgere le persone su temi importanti; ci hanno affiancato nel raccontare tutto questo e molto altro ancora.

Anche questa volta, in un anno che all’inizio li ha visti increduli e poi sempre più sicuri nelle loro competenze, sono stati quella forza che ha contribuito a rafforzarci e quell’incontro che ha generato nuove opportunità anche per noi. Nella loro storia personale oggi ritroviamo un pezzetto della storia di Mani Tese, il nostro percorso di Associazione da oggi contiene anche il loro impegno.

Buona vita! Vi auguriamo di non rinunciare mai a riempirla delle scelte più importanti e di generare sempre intorno a voi gioiosa contaminazione!

trova tutti gli articoli
 
Commenti

iscriviti alla nostra newsletter
Ricevi i nostri aggiornamenti