29/06/2017
Negli ultimi 3 anni Treviso è stata interessata da processi migratori significativi e ha dovuto organizzare un sistema di accoglienza e di integrazione spesso in modo emergenziale. In città attualmente sono presenti circa 1100 richiedenti asilo e circa 200 rifugiati titolari di protezione internazionale o protezione umanitaria. Nella maggior parte dei casi si tratta di giovani d’età compresa tra i 18 e i 30 anni.
A fronte di questo contesto, il progetto “e – STIAMO INSIEME” mira a realizzare durante l’estate un programma di iniziative di aggregazione sociale e d’incontro per giovani richiedenti asilo ospiti delle strutture di accoglienza della città, supportando i percorsi d’inserimento sociale e integrazione in un periodo – l’estate – in cui rischiano di essere interrotti.
L’iniziativa è promossa da Mani Tese – Sede di Treviso e da Open Resources, con il contributo e il supporto del Comune di Treviso – Assessorato alla Partecipazione e di Volontarinsieme – CSV Treviso, e in collaborazione con il Progetto Giovani TV.
Oltre agli incontri pubblici, il progetto prevede la realizzazione di due Laboratori di panificazione e pizza (dal 10 al 14 luglio e dal 31 luglio al 4 agosto) per venti ragazzi richiedenti asilo che, guidati dal maestro Alberto Bernardi, potranno così ricevere una formazione utile per un futuro lavoro.
Ecco il calendario degli eventi: