Attualità

Traffico di esseri umani nel Sinai


09/12/2013

Il rapporto sul traffico di esseri umani nel deserto del Sinai (“The Human Trafficking Cycle: Sinai and Beyond” realizzato da Mirjam van Reisen, Meron Estefanos and Conny Rijken) sarà presentato a Roma l’11 dicembre 2013 presso la Camera dei Deputati.

Lo stesso rapporto è stato presentato nei giorni scorsi al Parlamento europeo – con la partecipazione del Commissario dell’Unione Europea Cecilia Malsmström – ed in altre cinque località del mondo: Addis Ababa, Cairo, Londra, Lampedusa, New York e Tel Aviv. Dall’inizio del 2009, migliaia di migranti dal Corno d’Africa sono stati rapiti e tenuti in ostaggio nel deserto del Sinai. Si tratta di uomini, donne e bambini – il 95% dei quali eritrei – che fuggono da terribili e inumane condizioni. Alle frontiere o nei campi per rifugiati in Etiopia e Sudan i migranti sono trattenuti nel Sinai in condizioni disumane e torturati per un riscatto che può raggiungere i 50.000 dollari. Un primo rapporto era già stato pubblicato nel 2012, con le testimonianze dei sopravvissuti. Il dramma non ha però avuto fine: ancora oggi il numero dei rapimenti è sempre più elevato, addirittura nei Paesi di origine. Il nuovo report si sofferma a studiare la risposta delle autorità dei Paesi africani attraversati dai rifugiati durante la fuga e analizza le politiche migratorie europee, che influiscono sul destino dei rifugiati.

11 dicembre 2013, Montecitorio presso la Camera dei Deputati, Sala del Refettorio

Palazzo San Macuto Via del Seminario n. 76, Roma Ore 15.30 pm.

Leggi il rapporto The Human Trafficking Cycle: Sinai and Beyond      http://www.eepa.be/wcm/dmdocuments/Small_HumanTrafficking-Sinai2-web-3.pdf

Scopri l’impegno di Mani Tese sul Trafficking 

trova tutti gli articoli
 
Commenti

iscriviti alla nostra newsletter
Ricevi i nostri aggiornamenti