Eventi

Terra Madre: gli appuntamenti con Mani Tese al Salone di Torino


20/10/2014

Parliamo di biodiversità, Burkina Faso e Kenya (23, 25 e 26 ottobre)

Manca pochissimo all’appuntamento annuale con Il Salone internazionale del Gusto e Terra Madre di Torino (23-27 ottobre). Mani Tese partecipa a tre appuntamenti.

terra madre

 

1)      Giovedì 23 ottobre, ore 18.00, Lingotto Fiere – Sala Gialla

EXPO DEI POPOLI A TERRA MADRE

Giosuè De Salvo (Responsabile Advocacy di Mani Tese e Coordinatore Expo dei Popoli) dialoga con Carlo Petrini (presidente di Slow Food),  Giuseppe Sala (Expo 2015 spa) e Sara El Sayed, (Consigliere internazionale di Slow Food per l’Egitto) su:

“Coltivare la biodiversità per Nutrire il Pianeta”

Modera: Roberto Burdese, presidente onorario di Slow Food Italia

 

2)       Sabato 25 ottobre 2014, dalle 14.00 alle 16.00, Centro Congressi Lingotto – Sala Madrid

 LA TERRA CHE VOGLIAMO E PERCHÉ

L’agricoltura familiare come terreno d’incontro tra migrazioni e sviluppo. Incontro promosso da Fondazioni for Africa Burkina Faso nell’ambito di Terra Madre.

Mani Tese é Ong partner dell’iniziativa e sarà presente con Giovanni Sartor, Responsabile Cooperazione, e Juliette Nitiema,  animatrice comunitaria dei progetti di Mani Tese in Burkina Faso.

Il sostegno all’agricoltura familiare è una delle basi su cui costruire il futuro dell’Africa. In questa sfida un ruolo determinante lo hanno oggi le tante associazioni di migranti presenti in Italia impegnate per lo sviluppo delle loro terre d’origine.

Quali idee e visioni hanno? Quali prospettive propongono? Quale patto è possibile stringere tra loro e i produttori africani?  E quali sono le sinergie possibili con enti locali, organizzazioni della società civile, centri di ricerca, privati che lavorano per lo stesso obiettivo? Dalla voce dei migranti e dei piccoli produttori africani, storie di strade percorribili per trasformare la cultura del cibo e di un’agricoltura sostenibile in nuova cultura di cooperazione tra diverse terre del mondo.

Fondazioni for Africa Burkina Faso è un’iniziativa promossa da 25 Fondazioni di origine bancaria associate all’Acri in collaborazione con numerose organizzazioni italiane, tra le quali Mani Tese, partner locali, associazioni di produttori e di migranti burkinabè, enti locali e organizzazioni internazionali. Obiettivo comune: costruire insieme un partenariato per lo sviluppo sostenibile tra Italia e Burkina Faso per il diritto al cibo e la sicurezza alimentare.

 

3) Domenica 26 ottobre,  dalle 16.30 alle 18.00 – Sala Fondazione –Lingotto Fiere

ALLA SCOPERTA DEI PROGETTI IN KENYA: IL TURISMO E LA TUTELA DELLA BIODIVERSITÀ COME RISORSE PER IL BENESSERE DEL TERRITORIO

Intervengono Giovanni Sartor, Responsabile Cooperazione di Mani Tese e i rappresentanti del partner locale NECOFA. L’incontro si svolge nell’ambito del progetto “Economie  locali, tutela della biodiversità e sviluppo del turismo responsabile” realizzato da Mani Tese in partenariato con Slow Food, Wwf e NECOFA, e cofinanziato dalla Fondazione CARIPLO.

trova tutti gli articoli
 
Commenti

iscriviti alla nostra newsletter
Ricevi i nostri aggiornamenti