Sono Viviana Galanti e da poco più di due anni lavoro a Mani Tese nell’ufficio gestione rendiconti e finanze.
Tutto nasce circa 15 anni fa, quando nella facoltà di Scienze statistiche inizio a fare la conoscenza della “cooperazione internazionale”, argomento quasi sconosciuto fino a quel momento. Da questo “incontro” è nata la voglia di conciliare la passione per i numeri al desiderio di fare qualcosa di concreto per migliorare la qualità della vita di altre popolazioni.
L’occasione c’è stata con uno dei primi bandi per il servizio civile che mi ha permesso di iniziare la mia esperienza con una ONG di Roma e di continuare per i successivi 10 anni a lavorare lì come responsabile amministrativa di progetti di educazione alla sviluppo (in Italia) e di cooperazione internazionale (in vari paesi del mondo).
Sono stati anni pieni di soddisfazioni, di nuove conoscenze, di viaggi intorno al mondo, di grande crescita personale e professionale. Ho avuto modo di vedere con i miei occhi i frutti dei progetti che realizzavamo e soprattutto la gioia e la voglia di fare ancora di più per chi beneficiava dei nostri progetti.
Per motivi personali mi sono poi trasferita a Milano e qui ho iniziato la mia esperienza con il mondo di Mani Tese. La più grande e forse unica motivazione che continua a farmi lavorare in questo mondo è la soddisfazione di vedere che questo lavoro serve a “qualcosa” di importante, a innalzare la qualità della vita di persone, di famiglie e di villaggi interi, a dare loro la speranza per un futuro migliore.