Palma

Mi chiamo Palma Felina, anni 65, professione Assistente Sociale e pensionata dal 1 maggio 2017. Da sempre interessata alla conoscenza di altre culture, altri mondi e ad attività (anche di volontariato) che mi facessero entrare in relazione con gli altri soprattutto quelli più “sfavoriti”. Vita personale e professionale sono state sempre intrecciate.

A 16 anni inizia la mia esperienza di volontariato con Mani Tese a Magenta. In quel tempo si raccoglievano fondi tramite il lavoro a domicilio per poi mandarli alle missioni; il motto più o meno recitava “meglio dare una canna da pesca che non i pesci” (se non ricordo male addirittura di Mao!).

La mia vita professionale nell’ambito dei servizi pubblici iniziata nel ‘76 mi ha permesso di lavorare in diversi campi (de-istituzionalizzazione dei portatori di Handicap, lavoro sociale nei comuni, nei consultori familiari, servizi di affido e adozione).
Dal 1984 al 1988 sono stata in Costa D’Avorio con il Gruppo Abele/Lvia con un progetto sociale. Al ritorno il mio interesse e voglia di agire e mettere a disposizioni le mie competenze a favore delle persone straniere, mi ha fatto lasciare il lavoro nel pubblico per arrivare alla cooperazione italiana e dal 1994 mi sono occupata soprattutto di donne straniere vittime di tratta per sfruttamento sessuale.

Dal 1995 mi sono riavvicinata a Mani Tese, nel frattempo molto cambiata, che rispondeva ai miei desiderata di unire attività sul campo ad attività politiche e culturali. Il mio impegno si è intensificato nel tempo: membro della Commissione Africa, poi del Comitato Progetti, Consiglio Direttivo e infine Vicepresidente.