Giulia

Mi chiamo Giulia Donnici ed è partito tutto da qui, in effetti. Ero ancora una studentessa universitaria quando, nel 2006, sono arrivata a Mani Tese come stagista. Era la mia prima esperienza nella cooperazione internazionale ed ho subito pensato che fosse il lavoro più bello e interessante del mondo. Grazie allo stage mi sono avvicinata e appassionata alla tematica della responsabilità sociale delle imprese che ho poi approfondito nella tesi di laurea per la quale ho svolto delle ricerche in Brasile, presso alcune organizzazioni allora partner di Mani Tese. Una volta conseguita la laurea in Cooperazione internazionale vi sono tornata con il primo contratto da cooperante.

Dopo 5 anni in Brasile e 3 in Myanmar, per seguire progetti di salvaguardia ambientale, prevenzione della violenza, agricoltura sostenibile e responsabilità sociale delle imprese, eccomi nuovamente a Milano, e proprio a Mani Tese dove questo mio percorso e’ iniziato. Da luglio del 2016 mi occupo della scrittura e gestione di progetti di cooperazione che mi portano spesso in Paesi lontani.

Dopo anni di viaggi, non solo di lavoro ma anche di piacere, sono diventata un’esperta nel fare le valigie e nelle mie non manca mai lo scotch.