Sono Giovanni Sartor, laureato in Scienze Politiche con una tesi sulla transizione politica in Senegal, una volta conclusi gli studi ho cominciato fin da subito ad occuparmi di “mondo” lavorando per tre anni e mezzo come Responsabile di una casa di accoglienza per migranti, richiedenti asilo e studenti stranieri.
Nel 2000 parto per il Kenya dove sono rimasto quasi sette anni in qualità di coordinatore di diversi progetti in ambito socio-economico prima come Rappresentante Paese e poi come Responsabile Regionale di Caritas italiana.
Dopo tre anni a Roma, come Responsabile Africa sempre in Caritas Italiana, arrivo a Mani Tese nel maggio del 2010 con l’incarico di Referente dalla sede di Milano per i progetti in Africa e dal 2014 sono Responsabile dell’Area Cooperazione Internazionale.
Sensibile fin da giovane alle tematiche socio-politiche con una particolare attenzione alle dinamiche internazionali, Obiettore di coscienza, Scout, credo all’impegno civile che cerco di praticare nella semplicità del quotidiano e nel conteso nel quale vivo. Sono sposato con Maria Chiara con la quale stiamo “diventando grandi” insieme a due bellissime bambine.
Mani Tese è un lavoro nel quale cerco di mettere a disposizione le capacità professionali sviluppate con gli studi e gli anni di esperienza soprattutto in Africa e con le popolazioni di questo meraviglioso continente; è un’opportunità di crescita umana e professionale grazie soprattutto alle persone che mi permette di incontrare e ai luoghi che mi fa conoscere; è un impegno che si inserisce in una scelta di vita per un mondo più giusto e solidale.