Mi chiamo Fabrizio Rizzi, ho 50 anni e da più di 8 lavoro per Mani Tese. Ho una moglie e due figlie: una adolescente in pieno, e una che sta studiando per diventarla…
Dopo gli studi universitari ho iniziato a lavorare come insegnante e dopo qualche tempo sono capitato, un po’ per caso, nel no profit. Poi, ho deciso che ci volevo rimanere.
Ritengo di avere la fortuna di fare un lavoro che mi piace e mi piace pensare che il mio lavoro possa contribuire a migliorare un po’ il mondo in cui viviamo. Di cosa mi occupo infatti? Sono il responsabile dell’amministrazione, per cui nella sede di Milano passo le mie giornate a lavorare con le mie collaboratrici e i miei collaboratori nel mantenere in ordine e disponibile tutta la documentazione che serve a chiudere il bilancio, a fare in modo che vengano rispettate le scadenze dei numerosi adempimenti (fiscali, previdenziali, ecc.) previsti e vigilo quotidianamente sui conti correnti perché i pagamenti concordati possano essere rispettati. Garantire una struttura solida alle loro spalle: questo è il mio modo di supportare il lavoro dei colleghi che si occupano direttamente di cooperazione, di advocacy, formazione e di volontariato sul territorio.